#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 18:15
21.7 C
Napoli
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...

A Casalnuovo di Napoli arriva il maestro La Cava con il ‘bibliomotocarro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per l’apertura della nuova stagione letteraria della Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi, e per la presentazione della sezione speciale del Premio Letterario Una Città Che Scrive riservata ai “100 anni di Gianni Rodari”, il 4 ottobre prossimo il “maestro”, che figura tra le 33 personalità premiate a fine 2018 dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, interverrà con il suo 3 ruote carico di libri, che lo ha reso famoso in tutta Italia.
A La Cava, maestro di Matera in pensione, nello specifico è stato assegnato il riconoscimento di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per l’impegno profuso, nel corso della sua vita, nella promozione del valore della cultura”.
Da quasi vent’anni, infatti, La Cava, a bordo di uno speciale 3 ruote, trasformato in biblioteca ambulante, porta i libri ai bambini delle scuole elementari dei paesi più piccoli e isolati della Basilicata, dove spesso non ci sono biblioteche o librerie.
“Il maestro La Cava giungerà a Casalnuovo alle ore 10.00 del mattino della giornata del 4 ottobre e girerà per le strade della città e per le Scuole che vorranno accoglierlo assieme ai bambini. Credo possa rappresentare un’esperienza importante da mostrare alle nuove generazioni, oltre che un’iniziativa utile per promuovere la lettura”, queste le parole di Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca Sociale e del Premio Letterario Una Città Che Scrive.
“Sezione Speciale Gianni Rodari“
Per l’edizione 2020, che scadrà a maggio del prossimo anno, la sezione “Scuola” del Premio Letterario “Una Città Che Scrive” sarà intitolata ai 100 anni di “Gianni Rodari” e il tema sarà “Racconti brevi e filastrocche per bambini e ragazzi, ispirati alla creatività del grande scrittore”.
Potranno partecipare bambini, ragazzi in età scolare e, per la prima volta, insegnanti di ogni ordine e grado.
La Biblioteca Sociale “Giacomo Leopardi” metterà anche a disposizione della Città, attraverso il “prestito bibliotecario”, tutte le opere di Gianni Rodari, appositamente acquistate.
L’appuntamento per la presentazione dell’iniziativa è per il 4 ottobre alle ore 19.00 presso la Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi, di Via Roma 148, traversa privata, a Casalnuovo di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2019 - 09:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE