#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:12
21.6 C
Napoli
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo

Convenzione firmata tra il Teatro di San Carlo e il Teatro Trianon per i Licei musicali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Firmata la convenzione tra la città metropolitana di Napoli, la Fondazione Teatro di San Carlo, il Teatro Trianon Viviani – per il quale era presidente Giovanni Pinto -, la Fondazione C.I.V.E.S. che gestisce il MAV di Ercolano con il direttore Ciro Cacciola e i dirigenti scolastici degli undici Licei musicali e coreutici presenti sul territorio della Città di Napoli. L’intesa – promossa e coordinata dal Consigliere metropolitano delegato alla valorizzazione dei Teatri e del Parco del Vesuvio, Michele Maddaloni – è la prima in Italia nel settore e contempla il coinvolgimento degli allievi di questi Istituti in progetti di alternanza scuola-lavoro che porteranno alla realizzazione di un musical al Teatro San Carlo e alla partecipazione di quelli più meritevoli alla “Orchestra Academy” del Massimo napoletano, oltre che alla realizzazione di diversi spettacoli al Trianon. L’iniziativa si concluderà con la Giornata della Musica della Città Metropolitana il prossimo 21 giugno.
Anziani e disabili gratis a teatro, secondo l’accordo siglato, che prevede 2.500 ingressi gratuiti messi a disposizione dal San Carlo e il Trianon per i cittadini del territorio metropolitano rientranti nelle fasce deboli della popolazione residente per gli spettacoli della stagione 2017/2018, allo scopo di consentire anche a tali categorie di godere della musica e dell’arte teatrale.
Formazione sul campo degli studenti Obiettivo della Convenzione è quello di far uscire gli studenti dalle aule e dalla teoria per farli entrare in contatto diretto con quanto c’è sopra, dietro e davanti al palcoscenico attraverso esperienze professionalizzanti in cui poter esprimere e migliorare le proprie capacità nel campo della musica e della danza.
Per quanto riguarda il San Carlo, la convenzione prevede che venga siglata un’ulteriore intesa con ciascun Liceo affinché il Teatro diventi “partner educativo” per lo sviluppo in sinergia di esperienze di formazione completa in maniera coerente alle attitudini e alle passioni di ogni ragazza e ragazzo, anche attraverso la partecipazione alla realizzazione del musical “My Fair Lady” diretto dal Maestro Carlo Morelli, che andrà in scena proprio nel Massimo napoletano. Il San Carlo si impegna, inoltre, a far assistere tutti gli studenti dei Licei Musicali ad uno spettacolo della stagione di opere e concerti in corso. Il Trianon, invece, per un arco temporale di circa 25-30 giorni, da metà maggio alla prima decade di giugno, sarà interamente dedicato ai ragazzi: ogni Liceo avrà per 2-3 giorni a disposizione la struttura di piazza Calenda a Forcella per le prove e per la messa in scena di uno spettacolo. Per tutto il periodo della manifestazione, denominata “Il Teatro dei ragazzi”, le maestranze e i tutor faranno formazione di base sul teatro in generale, in modo che i giovani vivano e respirino il teatro da dentro. L’accesso alla “Orchestra Academy” del San Carlo. L’accordo prevede, ancora, che il Teatro San Carlo crei un percorso personalizzato per gli studenti dei licei musicali con l’attivazione di laboratori formativi e specialistici, effettuando successivamente una selezione finalizzata all’accertamento dell’idoneità artistica per partecipare ad un “Corso di Tecnica Orchestrale” allo scopo di individuare studenti idonei a partecipare alla sua “Orchestra Academy”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2017 - 08:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE