AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 20:39
17.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 20:39
17.3 C
Napoli

Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi e un villaggio di Babbo Natale.

Previsto un investimento da 4,8 milioni
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Saranno oltre 150 i chilometri di luminarie che dal 15 novembre illumineranno le strade e le piazze di Napoli fino al 7 gennaio, trasformando la città in un grande scenario natalizio.

L’iniziativa, battezzata Illuminiamo Napoli 2025, nasce dal protocollo d’intesa firmato questa mattina nel Salone delle Grida di Piazza Bovio dal presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola, e dal sindaco Gaetano Manfredi.

Un piano ambizioso da 4,8 milioni di euro, finanziato per 3 milioni dall’Ente camerale, che prevede addobbi tridimensionali, grandi alberi nelle piazze principali e luminarie artistiche diffuse in tutti i quartieri, dalle vie dello shopping agli itinerari turistici.

Cuore dell’iniziativa sarà il Villaggio gratuito di Babbo Natale allestito in piazza del Plebiscito, dall’8 al 21 dicembre, pensato per famiglie, bambini e visitatori.

«Quest’anno abbiamo voluto sostenere fortemente il Comune – ha dichiarato Fiola – garantendo un contributo straordinario per consentire alla città di brillare a festa e di sostenere le attività commerciali che attendono con grande interesse il periodo natalizio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
La programmazione per tempo ci permette di valorizzare l’iniziativa anche nei circuiti turistici internazionali».

Soddisfatto anche il sindaco Manfredi, che ha sottolineato come «le luminarie siano un simbolo di festa che migliora i quartieri e crea opportunità commerciali, rendendo Napoli sempre più accogliente e attrattiva per cittadini e turisti».

Sulla stessa linea l’assessora al Turismo e alle Attività produttive, Teresa Armato: «Illuminiamo Napoli 2025 è un progetto strategico per la promozione dell’identità culturale della città. Non solo un’atmosfera natalizia di qualità, ma anche un volano economico e turistico. Le luci saranno un segno diffuso di bellezza e inclusione, a testimonianza dell’impegno dell’amministrazione».

Alla cerimonia erano presenti anche rappresentanti delle forze dell’ordine, delle organizzazioni sindacali e delle Municipalità, a conferma della dimensione corale dell’iniziativa.

Con questo progetto Napoli punta a vivere un Natale capace di unire tradizione, attrattività turistica e sostegno al commercio, in un contesto di collaborazione istituzionale tra Comune e Camera di Commercio.

Articolo pubblicato il 1 Settembre 2025 - 16:05 - A. Carlino

Commenti (1)

L’idea di illuminarie Napoli è interesante, pero non so se questo investimento è giusto. 4,8 milioni sono tanti soldi e spero che i cittadini beneficiano di queste luci. Un Natale bello serve a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!