AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli

E' morto Sergio Campana, storico presidente AIC. Aveva 91 anni

Da centravanti a leader sindacale, ha rivoluzionato il mondo del calcio fondando l’AIC insieme a e e guidandola per 43 anni
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il calcio italiano saluta uno dei suoi protagonisti più silenziosi ma determinanti. È morto nella notte a 91 anni Sergio Campana, storico presidente dell’Associazione Italiana Calciatori. La sua scomparsa è avvenuta alle 3.45 in una casa di cura di Bassano del Grappa, sua città natale, dove era ricoverato da settimane a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute.

Campana non è stato solo un calciatore, ruolo che ha ricoperto in Serie A con il Lanerossi Vicenza e il Bologna, ma soprattutto un avvocato con una visione chiara: dare dignità e voce ai calciatori italiani.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
Nel 1968, un anno dopo aver appeso gli scarpini al chiodo e iscritto all’albo degli avvocati, fondò l’AIC assieme a due fuoriclasse come Gianni Rivera e Sandro Mazzola. Da quel momento in poi, non lasciò mai la guida dell’associazione per ben 43 anni, diventandone l’emblema e la guida in tutte le battaglie sindacali.

Indimenticabile il primo sciopero del 1974, quando i calciatori decisero di scendere in campo con dieci minuti di ritardo per protestare contro il trattamento riservato a Franco Scala, “colpevole” di aver rifiutato un trasferimento forzato dal Bologna all’Avellino. Un gesto simbolico che segnò l’inizio di una nuova era, fatta di diritti, tutele contrattuali e rispetto per chi vive il calcio come mestiere.

Sergio Campana ha incarnato per quasi mezzo secolo la figura del difensore dei calciatori, capace di mediare con la politica sportiva e di battersi con fermezza in un mondo spesso dominato da interessi economici. Con lui scompare una colonna portante del calcio italiano, un uomo che ha saputo unire passione sportiva, rigore professionale e impegno civile.

Articolo pubblicato il 19 Luglio 2025 - 12:30 - Vincenzo Scarpa

Commenti (1)

E una grande perdita per il calcio italiano la morte di Sergio Campana, ma credo che la sua eredità rimarrà sempre viva, visto il suo impegno. Ha fatto tanto per i calciatori e le loro diritti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!