#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 22:57
25.6 C
Napoli

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione storica che incanta l’Italia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 12 luglio, le telecamere di Rai 1 hanno acceso i riflettori su Sarno, grazie ad Annalisa Baldi, inviata speciale del programma Camper, giunta in città proprio per raccontare in diretta nazionale la straordinaria rievocazione storica della Battaglia di Sarno (7 luglio 1460). Tra Angioini e Aragonesi, lo spettacolo ha riproposto un frammento decisivo della storia del Regno di Napoli con duelli, archibugi, sfilate e un incendio mozzafiato del Borgo Terravecchia.

Annalisa Baldi ha descritto l’atmosfera incandescente dell’evento “Sarno. Sfida alla Corte Aragonese”, che ha animato l’area del Mercatino Rionale e il suggestivo Borgo Terravecchia, coinvolgendo spettatori in una narrazione viva e coinvolgente. La stessa Annalisa (Camper, Rai 1) ha dichiarato: “Il pubblico è letteralmente rapito… non è uno spettacolo, è un’esperienza vivente.”

L’intero progetto è stato seguito da Ennio Molisse (direttore artistico e voce narrante della serata) insieme Giantommaso Esposito il patrocinio del Comune di Sarno con il sindaco Francesco Squillante  e Sarno Servizi Integrati, coinvolgendo ben 7 tra  Associacizioni e Comitati locali che hanno  lavorato in sinergia, combinando ricerca storica, impegno civico e passione per la memoria locale .


  • Associazione Culturale-Teatrale Fuori Orario
  • Movimento Culturale Il Gallo
  • Pro Loco Sarno
  • Associazione La Navicella di Minerva
  • Comitato Episcopio
  • Comitato di Quartiere Serrazzeta‑Fontanelle
  • Comitato Pirocca

Le compagnie storiche protagoniste sono state:

  • Archibugieri “Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394”
  • Compagnia d’Arme “La Rosa e La Spada”
  • Sbandieratori ”Citta’ Regia” di Cava De Tirreni

Il gruppo Emian, autore delle musiche originali, ha donato intensità sonora alla messa in scena, contribuendo a un’atmosfera immersiva e vibrante.

La trilogia di rievocazioni proseguirà con l’ultimo appuntamento sabato 14 settembre 2025 con “La Congiura dei Baroni”, una rappresentazione dedicata ai complotti del 1485‑86 contro Ferdinando I d’Aragona. Un evento conclusivo che completerà il percorso storico-culturale intrapreso dalla città.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2025 - 22:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno
Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE