#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21 C
Napoli

Grande successo per la tavola rotonda “Cyberbullismo: superiamolo insieme” promossa dal Rotary Club Sorrento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolta questa mattina, presso il Teatro Sant’Antonino della Cattedrale di Sorrento, la tavola rotonda “Cyberbullismo: superiamolo insieme”, organizzata con grande partecipazione dal Rotary Club Sorrento.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul tema del cyberbullismo, coinvolgendo istituzioni, scuola, esperti e forze dell’ordine, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e la comunità sull’urgenza di contrastare questo fenomeno.

Ad aprire i lavori è stata Bruna Piscopo, presidente del Rotary Club Sorrento, che ha sottolineato il significato profondo dell’iniziativa:
“Ringrazio di cuore tutti gli intervenuti, relatori e partecipanti, per aver condiviso con noi questa giornata di dialogo e consapevolezza.

Il Rotary crede fermamente nel valore dell’educazione e della prevenzione: eventi come questo servono a costruire una rete di protezione intorno ai nostri ragazzi, aiutandoli a riconoscere e superare le insidie della rete”, ha dichiarato.

A portare i saluti istituzionali, Luigi Di Prisco, presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, che ha ribadito l’impegno delle istituzioni locali nel sostenere iniziative in difesa dei più giovani.
“Contro il cyberbullismo non bastano misure scolastiche o familiari isolate – ha affermato Di Prisco – ma è fondamentale una sinergia concreta tra scuola, famiglia, associazioni e forze dell’ordine. Solo insieme possiamo creare un sistema educativo e sociale capace di prevenire e affrontare questi comportamenti, tutelando i diritti e la serenità dei nostri giovani”.

Hanno preso parte alla tavola rotonda esperti di primo piano come il pediatra Carlo Alfaro, la dirigente scolastica Stefania Astarita, l’avvocato ed esperto in sicurezza informatica Giuliano De Luca, l’avvocato ed ex magistrato della Corte di Cassazione Claudio D’Isa, il magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Roma Leonardo Circelli, e Massimo De Luca, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per Campania, Molise e Basilicata.

La giornata ha segnato la conclusione di un progetto che ha visto il Rotary Club Sorrento impegnato nelle scuole del territorio, dove si sono svolti incontri con gli studenti per sensibilizzarli sul tema del cyberbullismo. Nell’ambito di questo percorso, è stato lanciato un concorso aperto agli studenti delle scuole superiori, invitandoli a esprimere la propria sensibilità sull’argomento attraverso il metodo a loro più consono: testi, video, disegni, musica o qualsiasi altra forma creativa.

“Ne sono nati lavori pregevoli – ha detto il presidente Piscopo -, testimonianza della profondità e dell’impegno con cui i ragazzi hanno accolto la sfida”.
Una selezione di questi elaborati è stata premiata con un premio di studio.

Il successo della giornata conferma l’importanza di continuare a investire su percorsi educativi condivisi, per costruire una cultura digitale consapevole e inclusiva, e la bontà dell’impegno del Rotary di Sorrento, protagonista, nel mese di maggio, di una serie di iniziative di carattere sociale e divulgativo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2025 - 20:50

Cronache Video

1 commento

  1. L’evento sul cyberbullismo è stato un’importante occasione per discutere problemi attuali. Tuttavia, credo che sia necessaria più informazione e supporto per ragazzi e famiglie, dato che il fenomeno cresce in modo preoccupante ogni giorno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE