#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Far West a Scampia per il lancio del disco del rapper Envy: arrivano le denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Scene da Far West lo scorso 10 maggio nel quartiere Scampia di Napoli, dove decine di moto e auto hanno trasformato le strade in un circuito improvvisato in occasione del lancio del nuovo disco del rapper Enzo Vitale, in arte “Envy”.

L’evento, che si è concentrato in particolare nell’area pedonale di piazza Ciro Esposito (già piazza Giovanni Paolo II), ha visto una preoccupante escalation di comportamenti pericolosi e in violazione del codice della strada.

Tra folli acrobazie, impennate e caroselli, la situazione è degenerata fino a documentare vere e proprie corse automobilistiche con persone sedute pericolosamente sui cofani dei veicoli, mettendo a serio rischio la propria e l’altrui incolumità.

Il rapper Enzo Vitale si era giustificato: “Non ho avuto i permessi e ho improvvisato”

Il rapper Enzo Vitale, interpellato sull’accaduto, avrebbe tentato una giustificazione dichiarando: “Non ho avuto i permessi e ho improvvisato”. Tuttavia, tale affermazione non ha placato l’indignazione e l’allarme delle autorità e dei cittadini di fronte a una manifestazione che ha palesemente travalicato i limiti della legalità e del buon senso.

In risposta a quanto accaduto, la Prefettura di Napoli, attraverso una nota ufficiale, ha reso noto un’intensificazione delle attività di controllo e vigilanza nella zona di Scampia. Il prefetto Michele di Bari ha espresso la ferma intenzione di ristabilire la legalità e di punire i responsabili di tali condotte pericolose.

Secondo quanto riferito dal comando della Polizia Locale, grazie all’analisi delle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza presenti sul territorio, è stato possibile individuare i veicoli dei trasgressori. Trattandosi di violazioni amministrative, sono state comminate diverse sanzioni pecuniarie.

Nello specifico, sono state elevate contravvenzioni per un importo complessivo di 478 euro per la circolazione di motoveicoli senza casco in area pedonale. Ulteriori sanzioni hanno riguardato l’affissione abusiva di manifesti promozionali dell’evento, per un totale di 2.150 euro, con immediata disposizione alla società NAPOLI Servizi per la loro rimozione.

Infine, è stata sanzionata anche la condotta pericolosa del trasporto irregolare di passeggeri sul cofano di un’autovettura, con una multa di 174 euro.

Il prefetto di Bari ha espresso il proprio “apprezzamento per la proficua attività svolta dalle Forze dell’ordine e, in particolare, nel caso in esame, dalla Polizia locale nei confronti dei responsabili di comportamenti tenuti, nella circostanza, in violazione di legge nonché di disposizioni amministrative, al fine di ristabilire la legalità”.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 - 16:29

Cronache Video

1 commento

  1. L’evento che si è svolto a Scampia il 10 maggio è stato veramente un caos, non capisco come sia stato possibile fare tutto questo senza avere permessi. Le autorità dovrebbero intervenire prima che succeda qualcosa di più grave. La sicurezza è importante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE