#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 20:28
17.8 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...

Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile nella biblioteca del celebre Chiostro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sorrento si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo, capace di unire tradizione e spiritualità. Dal 5 aprile all’8 giugno, la biblioteca del Chiostro di San Francesco, con la sua atmosfera intima e raccolta, ospiterà la mostra “San Francesco d’Assisi. Arte. Culto. Devozione”.

Questa straordinaria esposizione, organizzata dall’Ufficio Arte e Cultura dei Frati Minori della Provincia religiosa Salernitano-Lucana, nasce dall’impegno della comunità dei frati francescani guidata da Fra Domenico Marcigliano e si inserisce nell’ambito delle celebrazioni dei centenari legati all’eredità di San Francesco. La mostra, che sarà inaugurata il 5 aprile, è destinata ad evocare la profondità del Santo e del suo messaggio di pace universale.

I visitatori potranno vivere un’esperienza unica e sublime, immergendosi in una vera e propria storia iconografica che celebra la purezza e la semplicità del Santo, testimoniate dal raffinato genio dell’arte colta e dall’energia spontanea dell’arte popolare. Stili artistici diversi s’intrecciano per esplorare la figura di San Francesco ed il suo adattamento alle varie epoche, dando vita ad un armonioso dialogo tra storia e creatività.

La rassegna artistica racconta come il Patrono d’Italia sia stato percepito e reinterpretato nel tempo attraverso l’arte, ma anche grazie alla devozione alimentata dall’espansione dell’Ordine Francescano sul territorio.

Tavole, tele, preziosi oggetti devozionali, stampe e sculture — insieme ad alcuni straordinari quadri che raffigurano episodi della vita di questa icona spirituale, databili tra il XV e il XX secolo — saranno esposti accanto ad opere mai mostrate prima al pubblico, per deliziare non solo gli occhi, ma anche lo spirito di chi sceglierà di ammirare tanta bellezza.

La mostra si configura altresì come un significativo momento di arricchimento, confronto e valore culturale, merito del programma arricchito dagli organizzatori con concerti di musica sacra e conferenze dedicate alle tematiche dell’esposizione. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per approfondire la spiritualità del Santo di Assisi e il suo impatto nella cultura e nella devozione.

La rarità e il valore degli oggetti esposti, unitamente alla possibilità di immergersi in un suggestivo viaggio celebrativo tra arte e spiritualità, rendono questa manifestazione un appuntamento imperdibile. Il tutto acquista ulteriore fascino nell’approssimarsi delle festività pasquali, nonché del  25 aprile e 1 maggio, con i relativi ponti che offrono un’occasione ideale per esplorare le straordinarie espressioni artistiche del nostro paese.

Ribadiamo dunque che l’inaugurazione si terrà  sabato 5 aprile 2025 alle ore 16,00 e che la mostra resterà aperta al pubblico fino all’8 giugno. Sarà visitabile tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,30. Per i gruppi sarà opportuna la prenotazione.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2025 - 08:40


1 commento

  1. L’evento a Sorrento parere interessante e i frati fanno un buon lavoro per conservare la tradizione. La mostra su San Francesco sembra ben organizzata, ma spero ci siano anche attivita per i piu giovani.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento