#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 20:28
17.8 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...

Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa: aveva droga. Arrestato 50enne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’operazione surreale quella condotta dai carabinieri a Giugliano in Campania, dove un uomo di 50 anni è finito in manette dopo essere stato lui stesso a chiamare il numero di emergenza 112.

A dare l’allarme era stato proprio il 50enne, che al telefono aveva riferito di essere minacciato, salvo poi interrompere bruscamente la conversazione senza fornire ulteriori dettagli né l’indirizzo.

La macchina dei soccorsi si è attivata immediatamente: i militari, tramite una triangolazione del segnale, sono riusciti a localizzare l’abitazione e si sono recati sul posto per prestare aiuto. Tuttavia, una volta arrivati, la situazione ha preso una piega decisamente inattesa.

All’arrivo dei carabinieri, l’uomo si è rifiutato di aprire la porta e si è barricato in casa. Pochi istanti dopo, una finestra si è aperta e una busta contenente 27 grammi di cocaina è stata lanciata nel vuoto, finendo proprio sotto gli occhi dei carabinieri.

È apparso subito evidente che la richiesta d’aiuto potesse essere frutto di uno stato di alterazione legato all’assunzione di stupefacenti.

Era un pusher in stato di alterazione

Dopo un breve tentativo di persuasione, i carabinieri sono riusciti a convincere l’uomo ad aprire la porta. All’interno dell’abitazione, il quadro si è fatto ancora più chiaro: altre dosi di cocaina, denaro contante, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga, elementi tipici di una vera e propria piazza di spaccio domestica.

Il 50enne è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e condotto in carcere.

Paradossalmente, è stata proprio la sua chiamata ai carabinieri a far scattare l’operazione che ha portato alla scoperta dell’attività illecita. Una storia dai contorni assurdi, che ha avuto come epilogo non un aiuto, ma l’arresto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2025 - 08:31


2 Commenti

  1. Non so se è giusto chiamo i carabinieri in questo modo. Può capitare di essere in difficoltà, ma l’idea di barricarsi e lanciare droga è strano e non si capisce. Certo che la situazione sembra complicata.

  2. A volte le persone possono reagire in modi imprevedibili, ma non si può pensare che sia normale fare una cosa del genere. Bisogna sempre riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento