ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stata annunciata oggi, da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia, la cinquina finalista della dodicesima edizione del Premio Strega Europeo. L’iniziativa conferma la collaborazione con la Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, che ospiterà la cerimonia di premiazione condotta da Eva Giovannini domenica 18 maggio alle ore 18.30, e con il Salone Internazionale del Libro di Torino, che accoglierà la presentazione di ciascun libro in gara.

I Finalisti dell’Edizione 2025

Per il 2025, i cinque libri candidati al Premio Strega Europeo sono:

– Jan Brokken, La scoperta dell’Olanda, traduzione di Claudia Cozzi (Iperborea), vincitore del Gouden Ganzenveer. Giovedì 15 maggio, ore 15.45 – con Alessandro Zaccuri.

– Mircea Cărtărescu, Theodoros, traduzione di Bruno Mazzoni (Il Saggiatore), vincitore del Dublin Literary Award. Domenica 18 maggio, ore 11.45 – con Maurizio Crosetti.

– Terézia Mora, La metà della vita, traduzione di Daria Biagi (Feltrinelli Gramma), vincitrice del Georg Büchner Preis. Sabato 17 maggio, ore 12.45 – con Helena Janeczek.

– Paul Murray, Il giorno dell’ape, traduzione di Tommaso Pincio (Einaudi), vincitore dell’Irish Book Award. Sabato 17 maggio, ore 17.00 – con Sandro Veronesi.

– Iida Turpeinen, L’ultima sirena, traduzione di Nicola Rainò (Neri Pozza), vincitrice del Helsingin Sanomat Literature Prize 2023. Venerdì 16 maggio, ore 16.00 – con Dente.

La Giuria del Premio

Il Premio è assegnato da una giuria composta da 25 scrittrici e scrittori italiani, tutti vincitori o finalisti del Premio Strega, tra cui:

Marco Amerighi, Silvia Avallone, Marco Balzano, Giuseppe Catozzella, Benedetta Cibrario, Mario Desiati, Paolo Di Paolo, Donatella Di Pietrantonio, Claudia Durastanti, Paolo Giordano, Helena Janeczek, Nicola Lagioia, Lia Levi, Melania G. Mazzucco, Daniele Mencarelli, Marco Missiroli, Matteo Nucci, Valeria Parrella, Romana Petri, Sandra Petrignani, Veronica Raimo, Antonio Scurati, Elena Stancanelli, Domenico Starnone, Sandro Veronesi.

Un Premio per le Traduzioni

Accanto al riconoscimento per l’autore, è previsto anche un premio al traduttore del libro vincitore, offerto da Bper Banca, a sottolineare il valore fondamentale del lavoro di mediazione culturale svolto dai traduttori.

Un Ponte tra Lingue e Culture

Il Premio Strega Europeo si propone di mettere in luce cinque scrittori e scrittrici recentemente tradotti, già vincitori di importanti riconoscimenti nei rispettivi Paesi d’origine. Una cinquina che riflette diverse tradizioni letterarie e linguistiche, offrendo al pubblico italiano cinque prospettive uniche sulle potenzialità del romanzo contemporaneo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Aprile 2025 - 14:07

Leggi anche

Commenti (2)

e importante sapere che i libri finalist sono di autori vari e provengono da tradizioni diverse, pero non so se tutti sono conosciuti in Italia, spero che ci sia una buona affluenza di lettori.

è vero che la varietà dei finalisti porta freschezza, ma mi chiedo se i lettori saranno interessati a scoprire nuove opere o preferiscono rimanere sui classici già conosciuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker