#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:47
13.6 C
Napoli
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i reati legati alla detenzione abusiva di armi e al traffico di stupefacenti.

Nel pomeriggio di ieri, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato hanno messo a segno un arresto nel cuore del quartiere, fermando un 40enne nigeriano, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici. L’uomo è finito in manette con le accuse di detenzione illecita di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale.

Il blitz è scattato in vico Soprammuro, dove i poliziotti, durante un servizio di pattugliamento, hanno notato un individuo sospetto cedere qualcosa a una persona in cambio di una banconota. L’acquirente si è dato alla fuga, ma gli agenti sono intervenuti con prontezza, bloccando lo spacciatore dopo un duro confronto.

Addosso al 40enne sono stati rinvenuti 5 involucri di cocaina, 3 di hashish, 3 bustine di marijuana e 20 euro in contanti, suddivisi in banconote di piccolo taglio.

Non si è trattato dell’unico colpo messo a segno nella giornata. In serata, sempre nell’ambito dei controlli straordinari, un secondo intervento ha portato all’arresto di un 33enne nigeriano, anch’egli con precedenti specifici.

L’episodio è avvenuto in via Porta Capuana: i poliziotti hanno sorpreso l’uomo mentre concludeva uno scambio di droga con un cliente. Dopo una colluttazione, gli agenti sono riusciti a immobilizzarlo, trovandolo in possesso di 8 involucri di cocaina, un involucro di hashish e 20 euro.

Anche l’acquirente è stato fermato e sanzionato amministrativamente, poiché trovato con la dose appena comprata.

Per il 33enne si sono aperte le porte del carcere con le accuse di detenzione illecita di stupefacenti, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale. Le operazioni, coordinate dalla Questura di Napoli, confermano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al crimine organizzato e allo spaccio nelle aree sensibili della città.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2025 - 20:17



1 commento

  1. è importante che le forze dell’ordine continuano a fare il loro lavoro, ma ci sono tante situazoni che non si risolvono solo con arresti. La gente ha bisogno di più aiuti e meno repressione per migliorare la sicurezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento