#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 18:10
16.6 C
Napoli
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni indicato come il presunto “re del contrabbando”, torna definitivamente in possesso dei suoi beni.

La decisione è stata presa dalla terza sezione della Corte d’Appello di Bari, presieduta dalla giudice Rosa Calia Di Pinto, che ha disposto la revoca della confisca a suo carico e la restituzione dei beni sequestrati, salvo eventuali vincoli reali.

L’ex imprenditore gragnanese, da tempo residente nel Bolognese, si vede così restituire un patrimonio stimato in circa 10 milioni di euro: conti correnti offshore, ville, auto di lusso, orologi di altissimo valore e lo yacht Arthema, simbolo della sua ricchezza.

La motivazione della sentenza sarà depositata entro trenta giorni, ma già nel 2022 la Cassazione aveva stabilito la prescrizione definitiva del reato, aprendo la strada alla restituzione dei beni.

Le accuse, che risalgono agli anni tra il 1996 e il 2000, ruotavano attorno a un presunto traffico mensile di oltre mille tonnellate di tabacchi introdotti illegalmente in Puglia dal Montenegro, con un vasto giro di riciclaggio in Svizzera.

Proprio l’autorità giudiziaria svizzera aveva già archiviato le accuse nei suoi confronti. Secondo i suoi legali – Andrea Melpignano, Clemente Biondi e il prof. avv. Adolfo Scalfati – non essendoci nuovi elementi e trattandosi degli stessi fatti, Cuomo non poteva essere riprocessato in Italia.

Nel 2018, i giudici di secondo grado avevano già stabilito il divieto di un secondo giudizio, ordinando la restituzione dei beni. Ora, con la pronuncia della Corte d’Appello, ogni dubbio è sciolto: Gerardo Cuomo torna un cittadino senza accuse e con il pieno possesso dei suoi averi.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 21:50



1 commento

  1. E’ interessante vedere come dopo tanto tempo finalmente una decisione sia stata presa, ma ci sono ancora molte questioni in sospeso. I beni sequestrati sono tornati a Cuomo, ma che fine hanno fatto le indagini iniziali? Spero che ci siano spiegazioni chiare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento