#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:48
15.9 C
Napoli
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...

Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in sale cinematografiche per i piccoli pazienti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – In occasione del suo 25° anniversario, ABIO Napoli (Associazione per il Bambino in Ospedale) rilancia il progetto “Cinema in corsia”, un’iniziativa che porta il grande schermo direttamente nei reparti pediatrici, regalando ai bambini e agli adolescenti ricoverati un momento di evasione e spensieratezza.

L’obiettivo è chiaro: alleviare il peso dell’ospedalizzazione, trasformando corsie e stanze in luoghi di magia e divertimento.

Il progetto ha preso il via lo scorso 5 aprile all’Ospedale Santobono di Napoli, con una doppia proiezione del film d’animazione Super Mario Bros. Due appuntamenti, uno al mattino e uno al pomeriggio, hanno animato i reparti di Chirurgia d’urgenza e Pediatria d’urgenza, coinvolgendo i piccoli pazienti in un’esperienza che ha saputo strappar loro sorrisi e distoglierli, almeno per qualche ora, dalle difficoltà del ricovero.

Grazie alla dedizione dei volontari ABIO, il cinema diventa così uno strumento di conforto, capace di attenuare lo stress e la paura che spesso accompagnano la permanenza in ospedale.

L’iniziativa non si ferma qui: “Cinema in corsia” è destinata a raggiungere tutti i reparti pediatrici in cui opera il servizio di volontariato ABIO, creando un’atmosfera accogliente e familiare. Un progetto che si inserisce nel più ampio impegno dell’associazione per umanizzare le cure pediatriche, un percorso iniziato nel 2000 e portato avanti con passione da circa 300 volontari attivi in 10 ospedali di Napoli e provincia.

ABIO Napoli non si limita a offrire supporto emotivo ai bambini e alle loro famiglie, ma arricchisce la loro quotidianità con attività ricreative che spaziano dalla lettura de “La favola della buonanotte” a laboratori creativi e giochi, tutti pensati per regalare momenti di leggerezza.

“Portare il cinema nei reparti è un modo per restituire ai bambini un pezzo di normalità”, spiegano i responsabili di ABIO Napoli. “Vogliamo che si sentano meno soli e che l’ospedale diventi, almeno per un attimo, un luogo di gioia e non solo di cura”. Un impegno che richiede il sostegno di tutti: per questo, l’associazione invita a destinare il 5×1000 a favore delle sue attività.

Basta inserire il codice fiscale 94202690635 e firmare nella casella “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al RUNTS” in fase di dichiarazione dei redditi. “Un gesto che non costa nulla, ma che può cambiare la vita di tanti piccoli pazienti e delle loro famiglie”, sottolineano dall’associazione.

Con 25 anni di storia alle spalle, ABIO Napoli continua a essere un punto di riferimento per l’accoglienza e il supporto in ambito pediatrico, dimostrando come la solidarietà e la creatività possano fare la differenza anche nei momenti più difficili. Grazie al contributo di volontari e sostenitori, il progetto “Cinema in corsia” promette di illuminare ancora molte giornate nei reparti, regalando ai bambini la possibilità di sognare, nonostante tutto.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2025 - 19:41



1 commento

  1. E una bellissima iniziativa che puo aiutare tanto i bambini in ospedale, ma spero che anche altri ospedali possano partecipare. Il cinema e un modo per distrarli e fargli dimenticare i problemi per un po di tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento