#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:12
29.9 C
Napoli
×

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gragnano – C’è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o’ lione tra i sei arrestati nel blitz anticamorra di ieri sui Monti Lattari.

Si tratta di Giovanni Di Martino di 70 anni finito in manette insieme con i suoi due figli, Antonio e Francesco Di Martino (32 e 29 anni),e due giovani leve del narcos Aniello Torta (23) e Vincenzo Scala (19).

I cinque avevano trasformato una ex struttura ricettiva abbandonata sul Monte Faito, nel territorio di Vico Equense, in una vera e propria serra per la coltivazione di cannabis.

Il ruolo chiave dell’imprenditore Giovanni Afeltra “zizzammocc”

Ma al centro dell’inchiesta, eseguita dai carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata su richiesta del pm Giuseppe Cimmarotta, della Dda di Napoli, figura Giovanni Afeltra, 56 anni, detto zizzammocca parente dei famosi Afeltra di Pimonte accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso e dall’intento di agevolare il clan Di Martino, attivo a Gragnano.

Secondo quanto emerso, Afeltra , che ha una ditta di impiantistica elettrica e che lavora negli ospedali della zona, avrebbe minacciato e costretto due imprenditori locali a versargli denaro in più occasioni.

L’indagine prende le mosse dal sequestro del cosiddetto “libro mastro” del clan, rinvenuto nel covo utilizzato durante la latitanza da Antonio Di Martino, figlio del boss detenuto Leonardo Di Martino, detto ‘o lione. Nel registro figurano circa 200 nomi di presunte vittime di estorsione, complete dei riferimenti agli esattori. Tuttavia, nessuna delle vittime – tra cui anche imprenditori di rilievo – ha mai sporto denuncia.

Nell’ambito dell’operazione, i militari hanno effettuato anche perquisizioni nelle abitazioni della moglie del boss e dei suoi cinque figli – Antonio, Michele, Fabio, Vincenzo e Rosario Di Martino – tutti indagati a piede libero.

La serra del clan sul Monte Faito

Nel corso di una seconda inchiesta, i carabinieri hanno scoperto in una ex struttura ricettiva abbandonata sul Monte Faito, nel territorio di Vico Equense, in una vera e propria serra per la coltivazione di cannabis.

All’interno dell’edificio erano state sistemate 150 piante di marijuana e una camera per l’essiccazione. La zona era già stata adibita precedentemente a maneggio per cavalli, sempre sotto il controllo del clan. I cinque, insospettiti da accessi non autorizzati alla struttura, avevano anche affisso un cartello minatorio rivolto agli “estranei”, ignari del fatto che a entrare erano stati i carabinieri.

Agli arrestati, oltre alla coltivazione di stupefacenti, sono contestati anche reati di detenzione e porto illegale di armi, furto aggravato di energia elettrica e di acqua.

Le due inchieste, seppur distinte, offrono uno spaccato inquietante sull’attività del clan Di Martino tra estorsioni sistematiche e traffico di droga, in un contesto dove l’omertà resta una barriera difficile da abbattere, nonostante prove e sequestri.

QUESTI I NOMI:
Giovanni Di Martino, 70 anni – Gragnano
Antonio Di Martino, 32 anni – Gragnano
Francesco Di Martino, 29 anni – Gragnano
Aniello Torta, 23 anni – Gragnano
Vincenzo Scala, 18 anni – Gragnano
Giovanni Afeltra (detto “Zizzammocc”), 56 anni – Gragnano

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 07:01

Cronache Video

1 commento

  1. L’articolo che ho lettto è molto interessante e fa riflettere sul problema della criminalità organizzata in Italia. È incredibile come queste situazioni possano accadere senza che nessuno intervenga. È una realtà triste ma vera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...
Fisioterapia, al via a Roma secondo congresso Ofi Lazio
Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE