#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 07:17
20.3 C
Napoli
×

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare – Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la vita a quattro persone e il ferimento grave di un giovane.

Ieri mattina la Procura di Torre Annunziata ha effettuato un nuovo sopralluogo tecnico lungo l’impianto che collega Castellammare di Stabia al monte Faito. Presenti il consulente tecnico nominato dagli inquirenti, l’ingegnere Nicola Augenti, insieme ai vigili del fuoco e alla Polizia Scientifica, che ha utilizzato anche droni per mappare l’area.

Particolare attenzione è stata rivolta alla stazione di arrivo al Faito, da dove la cabina precipitata aveva iniziato la sua corsa all’indietro, prima dello schianto mortale. Sono stati ispezionati alcuni tratti del percorso alla ricerca di pezzi di freno e di altre componenti meccaniche che potrebbero fornire elementi utili a ricostruire la dinamica dell’incidente.


Secondo la ricostruzione preliminare, la fune traente si sarebbe sfilata dal suo alloggiamento. A quel punto il sistema di frenata d’emergenza, che avrebbe dovuto arrestare la cabina, non ha funzionato, permettendo al mezzo di scivolare a forte velocità all’indietro, impattare contro un pilone e poi precipitare nel vuoto.

Sono in corso approfondite verifiche anche sui locali interni della stazione e sul sistema di frenatura, con ulteriori accertamenti tecnici previsti nei prossimi giorni.

L’inchiesta punta sulle eventuali omissioni nella manutenzione

Al momento risultano indagati per disastro colposo e omicidio colposo plurimo quattro dirigenti e funzionari dell’Eav, la società che gestisce la funivia. L’inchiesta punta a chiarire anche eventuali omissioni nella manutenzione ordinaria e straordinaria, in particolare durante la pausa invernale e dopo il recente collaudo dell’impianto, autorizzato a marzo, poco prima della riapertura.

Tragedia aggravata, secondo gli investigatori, anche da due guasti concomitanti: oltre alla perdita della fune, anche il freno d’emergenza non avrebbe operato come previsto. Il freno della cabina a valle, invece, si è regolarmente attivato, salvando nove passeggeri e un operatore.

Nell’incidente hanno perso la vita il macchinista Carmine Parlato, 59 anni, la coppia di turisti inglesi Graeme Derek Winn e Elaine Margaret Winn, di 65 e 58 anni, e la farmacista israelo-palestinese Janan Suliman, 25 anni. Restano gravi, ma in lieve miglioramento, le condizioni di suo fratello Thabet Suliman, 23 anni, unico superstite, ricoverato all’Ospedale del Mare di Napoli. Non appena sarà possibile, il giovane sarà ascoltato dagli inquirenti per fornire la sua testimonianza su quanto accaduto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 07:05

1 commento

  1. Leggendo dell’incidente della funivia del Faito, mi dispiace molto per le vittime. Ma ci sono tante domande che restano senza risposte. Perche la manutenzione non è stata fatta correttamente? E se ci sono state omissioni, chi ne paga le conseguenze?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE