#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:06
13.1 C
Napoli
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...

La Dama col liocorno di Raffaello Sanzio è in mostra a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Intesa Sanpaolo ospiterà la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, un’opera proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, presso il suo museo delle Gallerie d’Italia a Napoli. L’esposizione, che si svolgerà dal 27 marzo al 22 giugno 2025, segue il successo della mostra “Velázquez. Un segno grandioso” e rappresenta un’importante edizione della rassegna “L’Ospite illustre”, avviata nel 2015 e dedicata alla presentazione di opere di rilievo in prestito da prestigiosi musei italiani e internazionali. Questa sarà la sedicesima edizione di “L’Ospite illustre”.

PUBBLICITA

Un’importante collocazione artistica

La Dama col liocorno sarà allestita nella sala dedicata al Martirio di sant’Orsola di Caravaggio. Quest’ultimo dipinto sarà esposto contemporaneamente a Roma, presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini, per la mostra “Caravaggio 2025”.

Dichiarazioni significative

Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Accogliere la Dama col liocorno conferma il solido legame di amicizia e collaborazione con la Galleria Borghese, simbolo della bellezza e del valore del patrimonio culturale italiano. La rassegna ‘L’Ospite illustre’ e la collana editoriale curata da Allemandi testimoniano l’impegno delle Gallerie d’Italia nel promuovere la conoscenza, lo studio e la condivisione di grandi capolavori, offrendo a un pubblico sempre più ampio di studiosi e appassionati anche occasioni di scoperta.” Coppola ha inoltre sottolineato come Intesa Sanpaolo abbia sostenuto progetti di ricerca e valorizzazione del patrimonio artistico del Paese.

Un’opera complessa

L’esposizione permetterà di approfondire un’opera giovanile di Raffaello, che ha subito estesi interventi di ridipintura nel corso degli anni, complicandone l’attribuzione. La Dama col liocorno è un dipinto a olio su tavola, databile all’inizio del 1505. Il dipinto presenta oggi un aspetto frutto di un’importante operazione di restauro, compiuta in seguito a una lunga vicenda critica. Prima del restauro, il soggetto era identificato come Santa Caterina d’Alessandria, ma nel 1927 l’opera fu restituita a Raffaello dallo storico dell’arte Roberto Longhi.

Le indagini radiografiche hanno rivelato che, prima dell’unicorno, Raffaello aveva dipinto un cagnolino, indicando che il ritratto fosse verosimilmente realizzato in occasione di un matrimonio. Inoltre, la Dama col liocorno trae ispirazione dalla Gioconda, che Raffaello avrebbe conosciuto dopo il suo trasferimento a Firenze alla fine del 1504. Questo lavoro rappresenta, dunque, un momento di confronto significativo con l’opera di Leonardo, e la sua studio in occasione della mostra offre nuove riflessioni sulla Monna Lisa, il dipinto più famoso al mondo.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2025 - 19:40

3 Commenti

  1. La mostra della Dama col liocorno sembra molto interessante ma spero che ci siano anche altre opere perche l’arte è molto vasta e dovremmo vedere piu di un dipinto. A Napoli ci sono tanti musei.

  2. È vero, ma il restauro è un tema complesso e le opere devono essere trattate con cura. Mi auguro che il pubblico possa apprezzare veramente la bellezza di questa opera di Raffaello.

  3. La rassegna ‘L’Ospite illustre’ ha portato sempre mostre significative, ma mi chiedo se l’accesso sarà facile per tutti. Le persone dovrebbero avere la possibilità di vedere questi capolavori senza difficoltà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento