#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Maxi operazione contro la pedopornografia online: 34 arresti in tutta Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

CATANIA – La Procura Distrettuale di Catania ha coordinato una delle più vaste operazioni mai realizzate in Italia contro lo sfruttamento sessuale dei minori online: l’azione, condotta dalla Polizia di Stato, ha visto impegnati oltre 500 operatori della Polizia Postale, che hanno eseguito oltre 100 perquisizioni in 56 città e portato all’arresto di 34 persone.

Le accuse rivolte agli indagati riguardano la detenzione di ingente materiale pedopornografico, sequestrato all’interno di numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di file illegali. L’indagine, complessa e articolata, è stata condotta con un’attività sotto copertura su una nota piattaforma di messaggistica istantanea. Questo ha permesso agli specialisti della Polizia Postale di smascherare diversi gruppi dediti allo scambio di materiale pedopornografico, comprendente immagini di bambini abusati in età infantile e persino episodi di zooerastia con vittime minori.

Grazie a sofisticate analisi tecniche, gli investigatori sono riusciti a superare le barriere dell’anonimato in rete, anche con il supporto di approfondimenti investigativi all’estero disposti dalla Procura etnea. La maggior parte degli indagati utilizzava sistemi avanzati di crittografia e archiviazione in cloud per occultare il materiale illecito, rendendo estremamente complesso il suo recupero. Tuttavia, l’impiego di strumentazioni all’avanguardia di digital forensic ha consentito di rintracciare i percorsi digitali e decrittare i dati protetti, ottenendo prove decisive per l’accertamento dei reati.

Gli arrestati risiedono in diverse province italiane, tra cui Catania, Napoli, Roma, Milano, Firenze, Reggio Calabria, Lecce e Torino. Le perquisizioni hanno interessato numerose città, da Palermo a Verona, da Bologna a Bari, coinvolgendo soggetti di diverse estrazioni sociali, tutti uomini di età compresa tra 21 e 59 anni.

Particolarmente inquietante il caso di due arrestati, trovati in possesso non solo di migliaia di file pedopornografici, ma anche di video e immagini autoprodotti con abusi sessuali su minori. Grazie all’intervento degli investigatori, le vittime sono già state identificate e messe in sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2025 - 11:47


1 commento

  1. è veramente allarmante che ci siano cosi tanti casi di sfruttamento sessuale dei minori in Italia, spero che la polizia continui a fare queste operazioni per fermare questi reati e proteggere i bambini che sono le vittime.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE