AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli

Nello Longobardi: in uscita il 6 dicembre "Christmas in Naples"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mondo musicale accoglie una nuova proposta originale con l'arrivo di 'Christmas in Naples', il debutto discografico del cantante e cantautore Nello Longobardi. Prodotto dalla RMR Production, il disco sarà disponibile al pubblico dal 6 dicembre.

La produzione musicale si distingue per l'affascinante unione tra musica classica napoletana e celebri successi natalizi, offrendo un interessante connubio tra tradizione e spirito festivo.

Un incontro fortuito

L'idea di questa fusione musicale è nata da un incontro inaspettato tra il maestro Vincenzo Sorrentino e Nello Longobardi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Sorrentino, che dirige l'orchestra di quaranta elementi e ha curato gli arrangiamenti, ha scoperto la voce del giovane artista per caso, proponendo subito una collaborazione che ha dato vita a questo progetto discografico.

Un mix di brani tradizionali e internazionali

Il disco propone un mix di quattro brani, tra cui "Fenesta Vascia/Happy Christmas (War Is Over)" e "Quanno nascette ninno", quest'ultimo un classico di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Arricchisce l'album anche la collaborazione di Mario Maglione nel brano "White Christmas/Mo’ vene Natale". La raccolta si completa con "Natale ‘e tanta anne fa", una poesia originale scritta da Longobardi. Con l'innovativa fusione di generi e la presenza di un talento emergente, questa uscita segna una novità nel panorama musicale, promettendo di affascinare gli ascoltatori con melodie uniche e coinvolgenti.

Articolo pubblicato il 2 Dicembre 2024 - 12:07 - Federica Annunziata

Commenti (2)

Anch’io sono curioso di ascoltare questo album, ma mi chiedo se la combinazione di generi possa risultare troppo forzata. Sarebbe interessante sapere come è stata accolta questa idea inizialmente.

L’articolo presenta un’interessante proposta musicale, ma non sono sicuro se la fusione tra musica classica napoletana e canzoni natalizie sarà veramente apprezzata da tutti. Spero che il disco riesca a catturare l’attenzione del pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!