#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:58
28.6 C
Napoli

Sindacati Asl Napoli 1, proclamato lo stato di agitazione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La sanità pubblica napoletana è sempre più vicina al collasso, almeno secondo quanto denunciato dall’assemblea della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria e delle professioni sanitarie dell’ASL Napoli 1 Centro. Con una lettera inviata al prefetto di Napoli e alla Direzione Strategica dell’azienda sanitaria, i rappresentanti del settore hanno espresso un duro atto di accusa contro ritardi, inefficienze e carenze che penalizzano il personale, annunciando la proclamazione dello stato di agitazione.

Tra le problematiche principali evidenziate, viene denunciata la mancata formalizzazione degli incarichi professionali, nonostante molte nomine siano già state deliberate e il Regolamento per la Graduazione degli Incarichi Dirigenziali sia stato adottato dal luglio 2023. A questo si aggiunge il ritardo nell’erogazione della retribuzione di risultato per gli anni 2022 e 2023, che viene considerata un danno significativo alla crescita professionale ed economica del personale. La situazione appare ulteriormente aggravata dalla mancanza di uniformità nel controllo dell’orario di lavoro, con trattenute economiche applicate senza alcun preavviso, spesso per importi rilevanti, e dalla lentezza nelle procedure di assunzione, che contribuisce a un progressivo depauperamento delle risorse umane a disposizione.

Le condizioni lavorative risultano sempre più difficili anche per altre criticità, come la mancata corresponsione del fondo INAIL per gli anni 2019-2021 agli aventi diritto e l’assenza di integrazioni economiche per l’attività in autoconvenzionamento nelle aree emergenza-urgenza, nonostante le delibere regionali che ne prevedono l’erogazione. La situazione è resa ancora più insostenibile dalla mancanza di trasparenza da parte dell’azienda, che, secondo i rappresentanti sindacali, non fornisce da anni dati sulla consistenza degli organici nei reparti né sulle somme residue dei fondi economici, impedendo così ogni possibilità di monitoraggio. Nonostante le ripetute sollecitazioni, non è stata inoltre avviata la Contrattazione Integrativa Aziendale, un elemento essenziale per garantire un dialogo costruttivo tra le parti e migliorare le condizioni lavorative.


La proclamazione dello stato di agitazione, sottoscritta da numerose sigle sindacali tra cui Anaao Assomed, Cimo-Fesmed-Anpo, Fassid, Aaroi Emac, FP Cgil Medici e Dirigenti Sanitari Fvm e Federazione Cisl Me, rappresenta un’ulteriore tappa di un conflitto ormai radicato. “Le condizioni lavorative e organizzative sono ormai insostenibili – si legge nella nota – e l’azienda continua a non rispettare i propri doveri, aggravando una situazione già drammatica”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2024 - 19:34


1 commento

  1. La sanita pubblica a Napoli e veramente un problema, ci sono tanti ritardi e non si vede nessuna soluzione. I dottori e i lavoratori stanno soffrendo tanto per queste mancanze, e non capisco perche le cose non migliorano. Speriamo che il prefetto faccia qualcosa al piu presto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE