#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:14
28.6 C
Napoli

Figc al voto, il 3 febbraio 2025 le elezioni. Gravina: “Ho numeri ma riserva non sciolta”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La volata per la presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) è ufficialmente iniziata. La data per le elezioni è stata fissata al 3 febbraio 2025, ma al momento non ci sono candidati ufficiali in campo. L’attuale presidente, Gabriele Gravina, non ha ancora sciolto le riserve sulla sua ricandidatura, pur ammettendo di avere un solido sostegno elettorale.

“Non sono insensibile ai numeri e so di avere una base importante – ha dichiarato Gravina a margine del Consiglio Federale –. La certezza del risultato c’è, ma voglio capire se esistono i presupposti per guidare la federazione con una serenità diversa e una prospettiva solida per il calcio italiano”.

La riflessione di Gravina non è legata alla possibilità di vincere, quanto alle condizioni per affrontare un nuovo mandato. Il presidente ha sottolineato le difficoltà insite nel ruolo, tra le pressioni quotidiane e gli attacchi personali. “Servono persone disposte a sacrificare lavoro e famiglia, sapendo di diventare bersaglio di attività spiacevoli. Svolgiamo un lavoro straordinario, ma ci sono momenti in cui si supera il limite”, ha spiegato Gravina, che di recente è stato coinvolto in vicende giudiziarie legate a un presunto dossieraggio e a un’indagine per autoriciclaggio.


Prima di prendere una decisione definitiva, Gravina avvierà una serie di confronti con le componenti della federazione. “Solo dopo questi incontri scioglierò le riserve sulla mia ricandidatura”, ha affermato, aggiungendo che il termine per presentare le candidature scadrà 40 giorni prima delle elezioni, dunque le prime certezze arriveranno intorno a Natale.

Indipendentemente dalla sua scelta, Gravina ha espresso il desiderio di una candidatura unica: “A prescindere dal nome, mi piacerebbe molto vedere un grande senso di unità, come già accaduto nel 2018. I risultati, allora, sono stati evidenti”. La possibilità di un fronte compatto dipenderà anche dalla Serie A, una delle componenti più influenti nel sistema calcio italiano. Proprio in questo contesto, la Lega Serie A ha visto respinto il ricorso contro l’assemblea che aveva approvato modifiche statutarie, poi ratificate dalla FIGC e dal CONI. Gravina ha accolto con favore il segnale di distensione, sottolineando che undici club – la maggioranza – hanno chiesto di non proseguire con ulteriori ricorsi legali.

“Finalmente sta prevalendo un atteggiamento di collaborazione – ha commentato Gravina –. È una questione di buon senso per tutelare il calcio italiano”. Il presidente ha ricordato che molte richieste avanzate dalla Serie A sono state accolte dalla FIGC, anche in assenza di norme parlamentari specifiche, e ha espresso l’auspicio che tutte le venti società della massima serie trovino un accordo per il bene comune.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2024 - 19:26


1 commento

  1. L’elezione e’ un tema complicato, spero che Gravina prenda una decisione che sia in interesse del calcio. Ma ci sono tante cose da considerare, come le pressioni e gli attacchi. La federazione deve essere unita per avere successo, altrimenti rischiamo di andare verso il caos.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE