#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
23.6 C
Napoli

La Corte Europea ammette il ricorso contro l’ergastolo al boss Luigi De Micco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Decisione sorprendente della Corte europea dei diritti dell’uomo: messa in discussione una condanna all’ergastolo emessa dall’Italia.Il boss Luigi De Micco, condannato all’ergastolo il 19 dicembre 2018 dal GUP del Tribunale di Napoli per aver organizzato l’omicidio di Salvatore Solla (condanna confermata in tutti i successivi gradi di giudizio), ha ottenuto un risultato eccezionale.

Grazie a un complesso ricorso redatto dall’avvocato Dario Vannetiello, la Corte europea ha ritenuto ammissibile l’impugnazione, aprendo il caso “De Micco contro Italia”.Si tratta di uno dei rari casi in cui un ricorso di un condannato italiano supera il rigido vaglio di ammissibilità della Corte, un traguardo non raggiunto nemmeno dall’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Ancora più raro è che la Corte esamini la legittimità di una condanna all’ergastolo emessa dai tribunali italiani.

L’elemento probatorio principale contro De Micco erano le intercettazioni telefoniche tra i presunti complici dell’omicidio, ottenute tramite numeri “dedicati” al crimine. L’avvocato Vannetiello ha sostenuto che le utenze intercettate erano state individuate in modo del tutto illegittimo.

Infatti, durante un controllo su Lino Carbone e Antonio De Martino, non indagati né sospettati all’epoca, gli inquirenti riuscirono a rilevare discretamente dai loro cellulari i numeri di telefono in uso a De Micco e agli altri coinvolti. Grazie a queste informazioni vennero disposte le intercettazioni che contribuirono a condannare De Micco e i suoi complici.

Secondo Vannetiello, l’accesso ai telefoni era illegittimo per diverse ragioni:

fu effettuato su persone non sospettate al momento;
non vi fu alcuna autorizzazione o controllo dell’Autorità giudiziaria;
non venne verbalizzato, quindi l’attività svolta dagli inquirenti è tuttora incerta;
i dati acquisiti, come i numeri e i contatti in rubrica, vennero raccolti senza sequestro dei dispositivi;
senza un sequestro, gli interessati non poterono contestare l’accesso dinanzi a un giudice.
Le argomentazioni portate dalla difesa, basate sull’esperienza dell’avvocato Vannetiello in ambito di legittimità, sono state attentamente considerate dalla Corte europea, che ha ritenuto fondati i rilievi sollevati, tanto da programmare una rapida valutazione del caso.

La difesa ha contestato che l’accesso alla memoria dei telefoni per individuare numeri e contatti, validato dai giudici italiani, abbia violato gli artt. 7, 8 e 13 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, per una serie di ragioni dettagliate.

Un accesso così eseguito non è chiaramente regolato dalla legge e costituisce un’invasione ingiustificata della privacy degli interessati, con gravi conseguenze anche per De Micco, riconosciuto come titolare di uno dei contatti carpiti. Tale elemento è stato cruciale nella sua condanna a “fine pena mai”.

La prossima decisione della Corte europea potrebbe rappresentare un momento storico, non solo per la giustizia italiana, ma anche per quella europea.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2024 - 16:22


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE