#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21 C
Napoli

Tendenze Culturali e di Intrattenimento in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Campania è una regione per certi versi unica nel suo genere, in grado di mixare fra loro diverse forme d’arte e di intrattenimento, creando un contesto speciale. Si parla infatti di una delle zone d’Italia in assoluto più attive in diversi ambiti artistici classici o moderni, dalle fiere ai musei, passando per la street art. Inoltre, ci si trova di fronte ad una regione da sempre appassionata di videogiochi, con il fenomeno del gaming online che entra di diritto nella lista delle tendenze ludiche più gettonate in questo 2024.

La passione per i videogiochi in Campania

Partendo dal gioco online, i dati sono esplicativi. Secondo un recente report pubblicato dall’Osservatorio della Regione Campania, qui si trova il fatturato maggiore a livello nazionale, pari a 10 milioni di euro. Un successo dovuto anche alle numerose opzioni disponibili in rete, che includono anche i migliori casinò online non AAMS, recensiti dai siti web esperti del settore. Altri dati interessanti, inerenti al gioco online, sono i seguenti: la Campania è prima in classifica anche per quel che riguarda il numero di conti di gioco aperti presso questi portali, ed è fra le prime in termini di spesa media (2.460,8 euro, con Salerno che arriva oltre i 2.600 euro).

Dal retrogaming alle console di ultima generazione, la Campania sa come farsi notare sempre e comunque. I videogiochi rappresentano infatti uno dei trend più vivi in questa regione, che contribuisce in modo significativo ai dati di tale mercato. Un mercato che coinvolge oltre 14 milioni di italiani, come spiega questo approfondimento pubblicato su Il Mattino. La ricerca condotta da Wallapop ha inoltre segnalato altri numeri molto interessanti, come la prevalenza degli uomini con il 39,5%, e l’aumento della fascia delle giocatrici, che sono arrivate ad occupare il 34% del mercato. Per quanto concerne l’identikit del giocatore medio campano, si parla di persone comprese soprattutto tra i 25 e i 34 anni.

In media si gioca ai videogames quattro volte a settimana, e non si parla soltanto di console, ma anche dei già citati giochi online, considerando che tali piattaforme vengono usate da 6 milioni di italiani. Poco sopra abbiamo nominato il retrogaming, ed è un tema da approfondire. Questa nicchia è una delle preferite dai giocatori campani, che affollano i mercatini di quartiere a caccia dei titoli storici delle console di vecchia generazione, dal Nintendo fino ad arrivare al Sega Master System. Ed è anche un lavoro: molte persone in Campania, infatti, oltre a collezionare questi cimeli si dedicano ad attività piuttosto remunerative come la compravendita.

Dalla street art alle altre tendenze culturali

La Campania ospita tantissimi murales, sparsi per le varie città della regione. Non potremmo non iniziare da quello dedicato al compianto Maradona a Napoli, mentre a Benevento è piuttosto famoso il graffito che si trova sul muro della sede del CONI. La lista di location e di opere d’arte “su muro” è molto lunga, e prosegue con un’altra opera dedicata a Maradona a Pozzuoli, e con il famoso murales di TvBoy a Sorrento. A Salerno ecco il murales di Alice Pasquini e di Greenpino, dedicato alla poesia, mentre a Capri c’è l’opera “Epic Fights” di Eron e Ozmo.

A proposito di arte, non potremmo non parlare delle famose Gallerie d’Italia a Napoli, dove si trovano alcuni dei capolavori più noti a livello internazionale. Fra le collezioni più importanti troviamo ad esempio quella dedicata all’arte napoletana del XVII secolo, dalle ceramiche fino ad arrivare ai dipinti, come il Martirio di sant’Orsola di Caravaggio. Altre perle preziose ospitate presso gli spazi delle Gallerie d’Italia a Napoli sono il quadro Sansone e Dalila di Artemisia Gentileschi, Mappa di Alighiero Boetti e Veduta del Borgo di Chiaia di Gaspar Adriaensz van Wittel.

Abbandoniamo i musei e caliamoci in un’altra nicchia particolarmente importante in Campania, ovvero l’enogastronomia. Gli eventi di tale settore sono numerosi, partendo ad esempio dalla Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Roccamonfina. Anche il cinema è grande protagonista in questa regione, come dimostra il successo e la risonanza mondiale di eventi come il Giffoni Film Festival. Altri eventi particolarmente attesi in Campania sono il Volcei Wine Jazz, il Carnevale di Saviano, i famosi mercatini natalizi, la Festa Patronale di San Gennaro, il SyArt Sorrento Festival, la Festa del Borgo di San Giovanni di Stella Cilento e infine il Presepe Vivente di Pietrelcina.

Un viaggio alla scoperta della cultura e dell’arte in Campania non potrebbe, poi, non contemplare la mitica Pompei, insieme alla perla del Mediterraneo, ovvero la Costiera Amalfitana. Ovviamente Napoli resta protagonista, con opere e luoghi magnifici del calibro del Maschio Angioino, del quartiere di Santa Lucia, della Certosa di San Martino e del Museo Archeologico Nazionale. A Salerno si trova invece la nota Cattedrale di San Matteo, mentre a Caserta la famosa Reggia, costruita nel XVIII secolo da re Carlo III di Borbone.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2024 - 11:33


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE