#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 07:50
23.4 C
Napoli

Bombino inaugura la XXIX edizione di Ethnos a San Giorgio a Cremano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bombino, la stella del desert blues, apre la ventinovesima edizione di Ethnos

Bombino, chitarrista e cantante nigerino, inaugurerà la ventinovesima edizione del festival internazionale della musica etnica Ethnos. Il celebre musicista si esibirà a Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano, sabato 7 settembre alle ore 21, dando il via a un evento attesissimo ideato e diretto da Gigi Di Luca.

Un festival itinerante ricco di eventi

Ethnos, che si protrarrà fino al 6 ottobre, manterrà il suo formato itinerante coinvolgendo cinque comuni dell’area di Napoli e vesuviana: Portici, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata e Torre del Greco. Il festival proporrà una serie di concerti e spettacoli esclusivi con partecipazioni di grandi nomi della world music, nuove realtà e musicisti provenienti da 10 diversi paesi.

Artisti internazionali in programma

Tra gli artisti di rilievo che calcheranno i palchi di Ethnos quest’anno ci sono Jupiter & Okwess dalla Repubblica del Congo, il Canzoniere Grecanico Salentino, la compositrice franco-siriana Naïssam Jalal, la cantautrice Djazia Satour e l’ensemble Lemma dall’Algeria. Inoltre, si esibiranno il duo serbo-bosniaco Almir Meskovic & Daniel Lazar, i tarantini Yarákä, i siciliani Shamal Re-Wind, i partenopei Monica Pinto e Salvio Vassallo, e il progetto Persephone con Stefano Saletti, Luigi Cinque e la cantante mongola Urna Chahar-Tugchi.

Un’enfasi sulla Catalogna

L’edizione di quest’anno darà particolare risalto alla Catalogna, ospitando artisti come Alba Careta y Henrio e Tarta Relena. A rendere il programma ancora più variegato contribuirà anche il senegalese Momi Maiga e il progetto originale de Il Mediterraneo e La Banda del Sud.

L’atteso ritorno di Bombino

Bombino tornerà a Ethnos dopo nove anni dal suo primo concerto sold out, presentando dal vivo il suo ultimo lavoro “Sahel”, pubblicato lo scorso anno e prodotto da David Wrench. Accompagnato dalla sua band, che include Kawissan Mohamed Alhassan alla chitarra e voce, Djakrave Dia al basso e voce, e Corey Wilhelm alla batteria, Bombino promette un’esibizione memorabile nella sua unica tappa al sud Italia.

Un musicista di fama mondiale

Goumar Almoctar, in arte Bombino, è celebrato in tutto il mondo come il “sultano delle sei corde”, definizione del New York Times. Originario di Agadez e cresciuto nella tribù Ifoghas ai confini del Sahara, Bombino ha raggiunto il successone internazionale nel 2013 con l’album “Nomad”. La sua musica è una fusione di ritmi tradizionali berberi, rock, blues e melodie elettrizzanti. Il suo ultimo album, “Sahel”, segue il successo di “Deran” (2018), che lo ha reso il primo artista nigerino nominato ai Grammy.

Organizzazione del festival

Il festival Ethnos è organizzato da La Bazzarra con il contributo della Regione Campania attraverso Scabec, del Ministero della Cultura, e di Nuovo Imaie. Finanziato dal comune di Napoli e co-finanziato dai comuni di San Giorgio a Cremano, Portici, Torre del Greco e Torre Annunziata, il festival gode anche della collaborazione del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 17:30


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Pozzuoli, scivola su una macchia d’olio: morto 44enne, ferita la...
Omicidio in spiaggia a Varcaturo: vittima e assassino frequentavano le...
Oroscopo di oggi 9 giugno 2025 segno per segno
Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE