ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 11:40
27.3 C
Napoli

Baronissi, prosegue la mostra ‘Sotto il Cielo dei Caraibi’: Scorci d’Arte Contemporanea Cubana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

### Un Viaggio nell’Arte Cubana Contemporanea a Baronissi

Promossa dal Comune di Baronissi, dal Museo-FRaC e dalla Fondazione Rossi, in collaborazione con la Libera Accademia di Pittura e con il contributo della Regione Campania nell’ambito delle iniziative per la “promozione e valorizzazione di musei e biblioteche”, l’esposizione offre un’esperienza artistica straordinaria. La mostra presenta trenta opere tra dipinti, disegni, grafiche, fotografia e video di performance, esplorando l’arte cubana contemporanea. Gli artisti esibiti sono per la maggior parte residenti a Cuba e appartengono alle generazioni emerse sulla scena internazionale negli ultimi quattro decenni.

### Curatela e Artisti Esposti

Curata da Massimo Bignardi, la mostra si apre con le opere grafiche di Wifredo Lam, figura chiave per la rinascita dell’arte cubana. Le sue opere evidenziano una fusione tra la dimensione antropologica delle origini cubane e il dialogo con le avanguardie europee degli anni Quaranta e Cinquanta. Il percorso espositivo prosegue con le opere di Denis Ascanio, Carlos Boix, Leonardo Feal Bonachea, José Antonio Choy López, Ángel Delgado, José Ángel Rosabal Fajardo, Carlos Martiel e Ángel Ricardo Ríos.

### Mission della Mostra

Anna Petta, Sindaco di Baronissi, sottolinea la mission della mostra: “Aprire il dialogo con le Fondazioni, con le collezioni d’arte contemporanea, con le Accademie, le Università, le associazioni riconosciute che operano nell’ambito regionale”. Questa visione ha reso il Fondo Regionale d’Arte Contemporanea Baronissi un’istituzione museale riconosciuta a livello nazionale. La mostra traccia un percorso significativo del dibattito artistico cubano contemporaneo, mettendo in luce una molteplicità di stili e linguaggi in confronto dialettico con la cultura europea e nordamericana.

### Riflessione sulla Continuità Artistica

Massimo Bignardi richiama una citazione di Hemingway per sottolineare il tema centrale della mostra: “L’uomo non è fatto per la sconfitta. Un uomo può essere distrutto, ma non sconfitto”. Questo pensiero esprime la resilienza e la costante evoluzione degli artisti cubani, contribuendo a mantenere viva e attuale la scena artistica contemporanea.

### Progetti Internazionali

La mostra fa parte dei progetti internazionali del Premio Bugatti-Segantini, miranti a promuovere il confronto culturale e la pluralità degli scambi creativi. Questi progetti hanno arricchito la collezione della Fondazione Rossi, focalizzata sulla cultura artistica latino-americana e, in particolare, sull’arte contemporanea cubana. L’attenzione è rivolta sia a forme e linguaggi tradizionali che attuali, rispecchiando i cambiamenti economici e sociali di Cuba negli ultimi anni. La mostra resterà aperta fino al 22 settembre 2024.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Agosto 2024 - 14:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker