#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 17:44
24.1 C
Napoli

Il Trianon Viviani celebra la Festa della Musica con ‘La Serva padrona’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Trianon Viviani partecipa alla Festa della Musica il prossimo 21 giugno alle 20:30, presentando una nuova produzione: “La Serva padrona”, il celebre intermezzo di Giovanni Battista Pergolesi con libretto di Gennaro Antonio Federico.

La rappresentazione e il cast

Ambientato dal regista Mariano Bauduin nel salotto di Salvatore Di Giacomo, “La Serva padrona” vede tra i suoi interpreti il soprano Giovanna Caterina Di Luca, il basso Francesco Auriemma e l’attore e baritono Maurizio Murano. La compagnia di canto sarà accompagnata dall’Orchestra da Kamera e dal coro dei Piccoli Cantori di Forcella, con la direzione musicale di Paolo Acunzo. L’Orchestra è formata da maestri e allievi di due complessi giovanili partenopei, Sanitansamble e Piccola Orchestra di Forcella, che adottano il modello didattico “el Sistema” di Josè Antonio Abreu.

Missione culturale e sociale

Gianni Pinto, presidente del Trianon Viviani, sottolinea l’importanza culturale e sociale di questa produzione, che coinvolge maestri e allievi di formazioni giovanili di Forcella e della Sanità. Questa iniziativa non solo promuove la musica, ma è anche uno strumento di inclusione sociale e lotta alla povertà educativa. Antonio Roberto Lucidi, presidente di Sanitansamble e membro del cda del Trianon Viviani, aggiunge che “La Serva padrona” è un’opportunità per il teatro di aprirsi al territorio e favorire la sinergia culturale. La rappresentazione sarà arricchita dall’esposizione degli abiti originali della Gatta Cenerentola, realizzati da Odette Nicoletti, e dalle prestigiose statuine dell’arte presepiale napoletana.

Un omaggio alla cultura napoletana

Marisa Laurito, direttore artistico del teatro, afferma che il Trianon Viviani, pur essendo il teatro della Canzone napoletana, mira anche a custodire e diffondere le espressioni più autentiche della cultura musicale. “La Serva padrona” è un tributo alle radici artistiche, presentato in un’ambientazione nel salotto di Salvatore Di Giacomo, ideata da Mariano Bauduin. La rappresentazione di “La Serva padrona” è a ingresso libero fino a esaurimento posti. In concomitanza con la messa in scena, sarà esposto un presepio settecentesco napoletano, curato dai fratelli Capuano e promosso dall’Associazione delle Botteghe di San Gregorio Armeno.

Informazioni utili

La mostra del presepio sarà visitabile fino a sabato 29 giugno, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito del teatro Trianon (teatrotrianon.org) o contattare il numero 081 2258285 e l’email trianon@teatrotrianon.org.

La storica opera di Pergolesi

“La Serva padrona” fu rappresentata per la prima volta nel 1733 al teatro San Bartolomeo di Napoli per il compleanno dell’imperatrice Elisabetta Cristina. Con un libretto di Gennaro Antonio Federico, l’intermezzo ha creato un nuovo modello di comicità, influenzando opere fino a Rossini e contribuendo alla “querelle des bouffons”, che vedeva contrapposti i sostenitori dell’opera italiana agli ammiratori della opéra lyrique.

La trama

La trama racconta la storia della serva Serpina che diventa padrona della casa. Dopo vari stratagemmi e travestimenti, Serpina riesce a far innamorare e sposare il suo padrone Uberto. Mariano Bauduin ambienta lo spettacolo in stile liberty, nel salotto di Salvatore Di Giacomo, per recuperare le atmosfere dei primi del Novecento.

Cast e crediti

Questa produzione vede in scena Giovanna Caterina Di Luca e Francesco Auriemma nei ruoli principali. Maurizio Murano interpreta il servo Vespone. I costumi sono curati da Marianna Carbone, le luci da Gianluca Sacco e l’audio da Daniele Chessa. La direzione esecutiva dell’Orchestra è affidata a Maurizio Baratta e quella didattica a Gabriele Bernardo. Katia Cherubini è il maestro preparatore del coro.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2024 - 19:05


Cronache Video

ULTIM'ORA

Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE