#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 21:05
27.1 C
Napoli

Fantasy Day 2024: Torna il Festival del Fantastico a Villa Bruno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Festival del Fantastico torna a Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Dai cosplayers a Harry Potter, passando per installazioni giganti, giochi, videogames, talk show e tanti laboratori per i più piccoli, il Fantasy Day ci riserverà tante sorprese. Ospite d’onore sarà Teo Bellia, il doppiatore di Michael J. Fox in “Ritorno al Futuro”. Inoltre, torna anche il Fantasy Day Film Festival con la presentazione del numero zero del romanzo “I Lazahar”, che andrà in stampa a novembre 2024 per Douglas Edizioni.

Un Evento Atteso

Napoli, 07 giugno 2024 – Il 14, 15 e 16 giugno a San Giorgio a Cremano (NA) torna il Fantasy Day, il Festival del Fantastico ad ingresso libero organizzato dall’Associazione Culturale ALTANUR, fondata a Napoli nel 1997. Il festival si tiene ogni anno a Villa Bruno. Quest’anno l’evento è incluso nel “Cartellone degli Eventi Metropolitani” di “San Giorgio M.A.G.I.E.” – Momenti Artistici Giocosi Interattivi Educativi.


Temi e Collaborazioni

Il tema di quest’anno del Fantasy Day è “Il Tempo, lo Spazio, l’Incognito”. Numerose sono le collaborazioni importanti, come quella con la Scuola Italiana di COMIX di Napoli. Con la presenza di fumettisti, doppiatori, content creator, influencer, scrittori, sceneggiatori, crew di K-pop e artisti, il festival promette di accogliere un numero sempre più grande di appassionati.

Ospiti d’Onore e Novità

Uno degli ospiti più attesi sarà Teo Bellia, doppiatore di Michael J. Fox in “Ritorno al Futuro”. Torna anche il Fantasy Day Film Festival diretto da Salvatore de Chiara. Particolare attesa c’è per la presentazione del numero zero del romanzo “I Lazahar”, previsto in libreria a novembre 2024. Il romanzo mira a diffondere in chiave fantasy la cultura mitologica, storica, leggendaria, alchemica ed esoterica di Napoli.

“I Lazahar”: Una Visione Fantasy di Napoli

“I Lazahar”, scritto da Giuseppe Buonaguro e Maria Germano, nasce dal desiderio di veicolare una nuova visione di Napoli lontana dai soliti stereotipi. Il romanzo cerca di esplorare temi profondamente radicati nella tradizione partenopea, come il Sogno, la Cabala, la Smorfia e il Culto dei morti. Attraverso questo, si intende dipingere uno spaccato affascinante della città.

Le Aree Tematiche del Festival

Il Fantasy Day 2024 prevede numerose aree tematiche e appuntamenti:
– L’Area Harry Potter, con installazioni, giochi, attività e cosplayer a tema.
– Gli Youtuber del momento, tra cui La_Va_Lend e Paride The Pruld.
– Una mostra fotografica di URBEX Campania dedicata ai luoghi abbandonati.
– Incontri con traduttori ed autori, come Eva Serio, traduttrice de “Il Simbolismo dei Tarocchi”.
– La seconda edizione del Fantasy Day Film Festival.
– Un’Area dedicata al K-pop con un Contest a premi.
– Incontri con scrittori, fumettisti, doppiatori e l’Aperifantasy.
– Un’Area Live Painting con illustratori del calibro di Pasquale Qualano.
– Postazione Meet & Greet a cura di Paquito Catanzaro.
– L’Area Kids, con giochi giganti e laboratori ludico-creativi.
– L’Area Videogames, gestita dagli Arcadia Café e dedicata ai videogiochi come strumento didattico.
– Un’Area Games con Giochi da tavolo e di Ruolo, gestita dall’associazione Ciak!
– L’immancabile Gara Cosplay a premi.
– Tornei LARP dedicati alla Terra di Mezzo.

Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili su www.fantasyday.it.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2024 - 16:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE