#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
26.9 C
Napoli

‘Il Sacro Telo: la sindone’, a San Lorenzo la mostra sulla passione di Cristo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un successo l’apertura della mostra “Il Sacro Telo, la Sindone”, svoltasi presso il suggestivo teatro del complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, con un pubblico folto e appassionato, composto sia da cittadini che da illustri personalità.

Sono intervenuti all’inaugurazione portando i saluti del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale di Napoli: la Vicesindaca Laura Lieto, ed il Consigliere Luigi Carbone.

Situato nel cuore del Centro Storico, in via dei Tribunali, questo complesso ha ospitato con grande eleganza un evento destinato a diventare un appuntamento imperdibile per la cittadinanza napoletana, profondamente connessa ai significati della fede, e per tutti coloro che sono interessati a questo inestimabile patrimonio culturale a livello globale.

La mostra, patrocinata da complesso San Lorenzo Maggiore, La Neapolis Sotterranea, la Fondazione Banco di Napoli, l’Ordine dei Frati Minori Conventuali di Napoli e il CISS (Centro Internazionale di Studi sulla Sindone), è il risultato della collaborazione di menti eccelse. Tra queste, Walter Memmolo, membro del CISS, ha curato i testi e i contenuti espositivi. L’evento ha un respiro internazionale e Napoli rappresenta solo la prima di molte tappe di questo ambizioso progetto.

La sinergia tra l’imprenditore Claudio Mele, project manager dell’evento, e l’art director Francesco Scianni ha dato vita a una rappresentazione che unisce arte, religione e tecnologia per raccontare la “Passione, Morte e Mistero della Resurrezione”. Questo obiettivo è stato raggiunto grazie a una programmazione accurata e meticolosa.

Guida alla mostra: il percorso e le opere

Il percorso guidato della mostra, della durata di 30 minuti, offre una sequenza di emozioni e stimoli, trasportando immediatamente il visitatore nel cuore degli eventi. Un contributo significativo alla narrazione della mostra proviene da Giuseppe d’Arimatea, figura centrale poiché testimone della morte e resurrezione di Gesù, oltre che proprietario del telo sacro e del sepolcro. Con l’aiuto di due avatar, all’inizio e alla fine del percorso, Giuseppe d’Arimatea ricostruisce gli eventi della crocifissione e resurrezione di Gesù, arricchendo la narrazione con dettagli informativi fondamentali.

Nel corso del percorso, i visitatori possono ammirare straordinarie opere d’arte che conferiscono alla mostra un senso di unicità. Tra i principali contributori artistici ci sono Domenico Sepe con “Il Cristo Rivelato”, Cristian Rizzuti con l’innovativa opera di luci “Ecce Homo” e Aniello Scotto con la sua “Passo Hominis”. Le loro opere rappresentano efficacemente il messaggio che la mostra intende trasmettere.

Come suggerisce il titolo della mostra, il Sacro Telo è uno dei protagonisti principali. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare una copia della Sindone originale, conservata nel museo tematico di Torino, per scoprirne i dettagli e apprezzarne l’importanza.

L’incontro con i protagonisti

Gli obiettivi e le ambizioni della mostra, che sarà visitabile fino al 31 dicembre 2024, dalle 9:30 alle 17:30 tutti i giorni, sono stati chiaramente illustrati durante un incontro con il pubblico. Oltre a Claudio Mele e Francesco Scianni, l’evento ha visto la partecipazione del presidente della Fondazione E-Novation, Massimo Lucidi, in qualità di moderatore. È intervenuto anche il Delegato Arcivescovile per il Settore Cultura, Mario Di Costanzo, portando i saluti dell’Arcivescovo Mons. Domenico Battaglia, che ha definito la mostra un evento di eccezionale valore spirituale e culturale.

Apprezzato anche l’intervento del Professor Paolo Di Lazzaro, uno dei massimi esperti della Sindone, che ha spiegato come la scienza abbia tentato di dare una spiegazione al fenomeno nel corso degli anni.

Sono stati giustamente sottolineati la bellezza e l’importanza di una mostra che, nella sua preziosa unicità, ha già conquistato il cuore di Napoli e dei napoletani, proponendosi di fare lo stesso non solo in Italia ma in tutto il mondo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2024 - 18:37


Cronache Video

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE