ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 16:11
32.1 C
Napoli

Acerra, nuovo sequestro del tesoro dei fratelli Pellini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Acerra. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un ordine di dissequestro e restituzione emesso dalla Suprema Corte di Cassazione e, contemporaneamente, un nuovo decreto di sequestro adottato dal Tribunale di Napoli – Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione, su richiesta della Procura della Repubblica locale – Direzione Distrettuale Antimafia.

Il decreto riguarda un ingente patrimonio del valore complessivo di oltre 200 milioni di euro, appartenente ai fratelli Giovanni, Cuono e Salvatore Pellini, imprenditori di Acerra  attivi in vari settori economici, inclusa la gestione del recupero, smaltimento e riciclaggio di rifiuti urbani e industriali.

Nel 2017, il patrimonio dei suddetti imprenditori era già stato sequestrato preventivamente a seguito delle loro condanne definitive per il reato di disastro doloso continuato e delle indagini del G.I.C.O. di Napoli, che avevano rilevato una sproporzione tra i beni posseduti e le loro dichiarazioni ufficiali, dimostrando altresì che gran parte di tali beni derivavano o erano stati reinvestiti in attività illecite.

I beni sequestrati sono stati poi confiscati in primo grado nel 2019, con conferma del decreto della Corte di Appello di Napoli depositato il 19 giugno 2023.

Con sentenza depositata il 29 aprile 2024, la Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha annullato il decreto della Corte di Appello di Napoli, ordinando la restituzione dei beni sequestrati agli aventi diritto.

Di conseguenza, la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli ha incaricato l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata di eseguire tale sentenza, con facoltà di avvalersi della Guardia di Finanza di Napoli.

Parallelamente, ravvisando la possibilità di emettere un nuovo provvedimento di sequestro prodromico alla confisca, poiché il primo titolo ablativo era decaduto per motivi formali, la D.D.A. di Napoli ha delegato il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria a effettuare una ricognizione dettagliata dei beni degli interessati.

Sulla base delle indagini svolte, confermando la rilevanza dei presupposti soggettivi e oggettivi del primo sequestro, il Tribunale di Napoli – Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione, su richiesta della D.D.A. di Napoli, ha nuovamente disposto il sequestro dei seguenti beni appartenenti agli imprenditori di Acerra e ai loro familiari: 8 società, 72 autoveicoli, 75 rapporti finanziari, 224 immobili, 75 terreni, 3 imbarcazioni e 2 elicotteri, per un valore complessivo stimato di 201.476.743 euro.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 28 Maggio 2024 - 08:26

facebook

Ultim'ora

Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker