#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
25.1 C
Napoli

Napoli, completata la copertura della stazione metro Capodichino



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un altro importante passo avanti per la mobilità urbana di Napoli: è stata completata la copertura metallica della stazione della metropolitana Capodichino. Si tratta di un “nuovo tassello”, come sottolinea una nota di Palazzo San Giacomo, per la realizzazione di un’opera fondamentale per la città.

Al termine dei lavori, la linea 1 della metropolitana collegherà l’aeroporto con il porto e la rete ferroviaria, inclusa l’alta velocità. Questo consentirà ai cittadini e ai turisti di muoversi in modo rapido e confortevole tra i principali snodi di trasporto della città.

I lavori per la stazione Capodichino procedono spediti, nel rispetto dei tempi previsti. La prossima fase consisterà nel rivestimento della copertura con conci e infissi in vetro, un intervento che si concluderà entro l’estate.


Il progetto della stazione Capodichino, opera dell’architetto Ivan Harbour dello Studio Rshp, si ispira al Pozzo di San Patrizio, un profondo pozzo medievale situato a Orvieto. La stazione presenterà una struttura circolare con un diametro interno di circa 33 metri e una profondità di circa 50 metri.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso la sua soddisfazione per l’avanzamento dei lavori: “Verifichiamo costantemente l’andamento dei lavori e il rispetto dei tempi per un’opera fondamentale, che cambierà completamente il volto della città”. L’obiettivo è quello di inaugurare la stazione all’inizio del 2026.

Un’infrastruttura moderna e sostenibile

La stazione Capodichino sarà dotata di 8 ascensori centrali e 4 scale elicoidali, oltre a sistemi di illuminazione e climatizzazione a basso consumo energetico. L’area in superficie della stazione sarà completamente ridisegnata al termine dei lavori, con percorsi pedonali coperti, aree verdi, parcheggi e nuove strade di accesso.

Webuild, che guida un consorzio con la Moccia Irme per conto di Metropolitana di Napoli Spa e del Comune di Napoli, ha già costruito a Napoli 14 stazioni della metropolitana, tra cui alcune delle più iconiche “Stazioni dell’Arte”. Attualmente l’azienda è impegnata nella realizzazione di diverse altre opere infrastrutturali in città, tra cui la linea 7 della metropolitana e il raddoppio della Ferrovia Cumana.

Webuild protagonista della mobilità a Napoli

Webuild è fortemente impegnata nello sviluppo infrastrutturale del Sud Italia. Con quasi 5.450 persone già al lavoro tra diretti e di terzi, l’azienda ha lanciato il programma “Cantiere Lavoro Italia” che punta a formare ed assumere 10mila persone entro il 2026, di cui oltre l’80% nel Sud Italia.

Il completamento della stazione metro Capodichino rappresenta un passo importante verso un futuro più connesso e sostenibile per Napoli. La nuova stazione faciliterà gli spostamenti dei cittadini e dei turisti, contribuendo a migliorare la qualità della vita in città.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2024 - 19:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE