ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:47
24.5 C
Napoli

Quasi 2 milioni di italiani rinunciano alle cure per motivi economici: allarme Gimbe

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Spesa sanitaria alle stelle, famiglie sempre più impoverite: il quadro tracciato dalla Fondazione Gimbe nell’analisi della spesa sanitaria delle famiglie nel 2022 è a dir poco preoccupante.

Quasi 37 miliardi di euro la spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie italiane, la cosiddetta ‘out of pocket’, con un aumento di oltre 64 euro rispetto al 2021, che sale a 100 euro per il Centro-Sud. Un peso economico insostenibile per molte famiglie, soprattutto quelle del Sud Italia.

Oltre 25,2 milioni di famiglie in media hanno speso 1.362 euro per la salute, ma non è tutto:

4,2 milioni di famiglie hanno dovuto limitare le spese per la salute, in particolare al Sud.
Più di 1,9 milioni di persone hanno addirittura rinunciato a prestazioni sanitarie per motivi economici.
Oltre 2,1 milioni di famiglie indigenti sono a rischio di non poter accedere alle cure necessarie.
Numeri drammatici che evidenziano le gravi carenze del sistema sanitario italiano, come sottolinea Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe: “L’entità della spesa ‘out of pocket’ sottostima le mancate tutele pubbliche e le difficoltà economiche delle famiglie. Questi fenomeni sono più frequenti al Sud, dove l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza è inadeguata. La povertà assoluta, che coinvolge oggi più di due milioni di famiglie, richiede urgenti politiche di contrasto. Non solo per garantire un tenore di vita dignitoso, ma anche perché le diseguaglianze nell’accesso alle cure e l’impossibilità di far fronte ai bisogni di salute con risorse proprie rischiano di compromettere la salute e la vita dei più poveri, soprattutto nel Mezzogiorno. Dove l’impatto sanitario, economico e sociale senza precedenti rischia di peggiorare ulteriormente con l’autonomia differenziata”.

Un monito forte e un appello alle istituzioni per intervenire con politiche concrete che garantiscano l’accesso alle cure per tutti, contrastino la povertà e riducano le diseguaglianze. Il diritto alla salute è un diritto fondamentale che non può essere subordinato alle condizioni economiche dei cittadini.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Aprile 2024 - 15:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 11:47 — Ultima alle 11:47
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker