#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:45
22.7 C
Napoli

‘Alle donne la libertà costa’, al Trianon Viviani incontri sui diritti delle donne



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione della giornata internazionale della Donna, giovedì 7 e venerdì 8 marzo, il Trianon Viviani promuove “Alle donne la libertà costa”, due giorni di incontri per fare il punto sullo stato dei diritti del mondo femminile.

“In questi due giorni – spiega il direttore artistico Marisa Laurito – ci incontreremo con diverse figure di spicco del mondo culturale napoletano e delle associazioni femminili per fare il punto su quanto costa oggi la libertà a noi donne. Secondo il rapporto annuale stilato dal Fondo Onu per la Popolazione (Unfpa), in media le donne nel mondo godono del 75% di diritti in meno rispetto agli uomini”.

Secondo la popolare artista “abbiamo fatto tanti passi avanti, ma tanti altri, sono ancora da percorrere e riguardano le maggiori tutele per la maternità, il diritto a una pari retribuzione, la difesa alla discriminazione sui luoghi di lavoro, il diritto alla sicurezza nelle nostre città e la parità di genere“.


Il 7 marzo, dalle 17:30, Laurito discuterà quindi del costo della libertà con Nadia Carlomagno, attrice e direttrice del master “Teatro pedagogia e didattica” dell’università suor Orsola Benincasa, Maria D’Elia, presidente della Fondazione Mondragone – museo della Moda, Natascia Festa, giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Francesca Galgano, scrittrice e docente del dipartimento di Giurisprudenza dell’ateneo federiciano, Marzia La Piana, comandante della compagnia Napoli Stella dei Carabinieri, Rosita Marchese, presidente dell’Accademia delle Belle arti di Napoli, la cantante Pietra Montecorvino, le artiste Antonella Romano e Roxy in the Box, Maura Striano, assessore all’Istruzione del Comune di Napoli, Angela Tecce, presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e del museo Madre, e Ilaria Urbani, giornalista della Repubblica.

Parteciperanno le rappresentanti di varie associazioni impegnate sul territorio: Action Women – Sartoria sociale in Castel Volturno #tuttesiamouna (Paola Russo), Arcidonna di Napoli (Rosa Di Matteo), Azadi degli iraniani di Napoli (Rozita Shoaei), Cora (Carla Capaldo), Dedalus (Tania Castellaccio), la Fenice Vulcanica (Carmela Sorrentino), Forti Guerriere (Simona Cappella), le Kassandre (Clara Farnioli), Lazzarelle (Imma Carpiniello), Maddalena (Annamaria Varriale) e Soroptimist club Napoli (Elvira Lenzi).

Alle 19:30 il dibattito “Cinema e Donna: quanto la settima arte può influenzare l’emancipazione femminile?”, organizzato di intesa con la Regione Campania, un’occasione per discutere sul rapporto attuale del mondo femminile con il cinema, per capire, tra l’altro, come la settima arte ha seguìto l’evoluzione dell’emancipazione della donna e qual è il ruolo e il peso attuale delle professionalità femminili. Interverranno Armida Filippelli, assessore regionale alla Formazione professionale, Rosanna Romano, direttore generale regionale per le Politiche culturali e il Turismo, Titta Fiore, presidente della Film commission Regione Campania, e le attrici Ludovica Nasti e Antonella Stefanucci.

L’8 marzo, dalle 10, si terrà “Sebben che siamo donne… Tra passato, presente e futuro”, un incontro con le studentesse e gli studenti degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto “Coscienza Comune” promosso dal Comune di Napoli. Questo appuntamento è organizzato dall’Amministrazione cittadina in collaborazione con la fondazione Trianon Viviani.

Tutta la manifestazione è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2024 - 12:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE