#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 21:26
26.9 C
Napoli
L'EVENTO

Torneo giovanile “Vico Solidale”, biglietto d’ingresso: un chilo di pasta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Biglietto di ingresso, 1 kg di pasta. È questo il costo previsto per essere spettatori del primo torneo ‘Vico Solidale’ organizzato dalla ASD Città di Vico Equense che si svolgerà il giorno giovedì 4 gennaio (ore 10) presso lo stadio comunale di Massaquano di Vico Equense e che vede la partecipazione delle rappresentative giovanili di Sorrento, Vico Equense, Juve Stabia e Turris.

Si tratta di un evento di beneficenza che punta alla raccolta di generi di prima necessità da donare all’Emporio Solidale di Vico Equense che, da tempo, si prende cura di quanti non riescono a tirare avanti. Le quattro squadre si sfideranno in un torneo che prevede quattro partite della durata di 45 minuti l’una.

La composizione del cartellone sarà decisa attraverso un sorteggio che sarà effettuato alla presenza dei dirigenti di tutte le squadre la mattina del 4 gennaio. Le vincitrici delle prime due partite si sfideranno nella finalissima per il titolo, le due perdenti per la finalina 3°- 4° posto. A essere premiato sarà anche quello che risulterà il miglior giocatore.

Alla fine del torneo, prevista per le ore 13.30 circa, e prima della premiazione finale, i pizzaioli vicani di ‘Pizza a Vico’, che aderiscono all’iniziativa come volontari insieme ai caseari di ‘VicoperCacio’ che forniranno gratis i loro prodotti, provvederanno a sfornare pizze e a venderle a tracci. Il ricavato sarà tutto devoluto in beneficenza allo stesso Emporio Solidale per consentire l’acquisto di prodotti necessari alle famiglie bisognose.

Il torneo Vico Solidale – ha spiegato Vincenzo Doriano presidente della ASD Città di Vico Equense – è un’iniziativa volta a sostenere i meno abbienti della nostra piccola ma bisognosa comunità locale. Posso capire che non sempre il nome di Vico Equense richiami alla mente realtà difficili, ma, come ogni piccola grande città, anche la nostra vede una minoranza silenziosa non riuscire a soddisfare i bisogni primari di giovani famiglie e/o anziani.

Ed è per questa consapevolezza e perché crediamo nei valori più nobili dello sport che ci siamo impegnati perché nessuno sia lasciato indietro. I nostri ragazzi in questi giorni sono impegnati in prima linea perché la raccolta di beni di prima necessità sia un successo. Si sono mobilitati con banchetti all’esterno dei supermercati di Vico Equense e nelle parrocchie per garantire la maggior partecipazione possibile”.

“Voglio ringraziare – ha concluso il presidente Doriano – gli sponsor e le istituzioni che hanno aderito a questa iniziativa e stanno lavorando perché la nostra comunità sia quanto più impegnata che mai in questo progetto. Un grazie particolare va all’associazione Pizza a Vico e Vico per Cacio per aver deciso di mettere a disposizione in maniera gratuita, non solo i loro prodotti, ma anche la loro professionalità, e ai dirigenti della nostra società, Gianmaria Di Maio, Giovanni Staiano e Maurizio Franco, per essere sempre in prima linea per il bene dei ragazzi e della nostra città”.

All’iniziativa hanno aderito il Comune di Vico Equense, il Garante persone con disabilità di Vico Equense, il Forum di Giovani di Vico Equense, l’associazione commercianti Aicast, l’associazione Pizza a Vico, l’associazione Vico per Cacio, e il quotidiano Metropolis.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2024 - 10:44


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE