#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Luglio 2025 - 22:19
24.3 C
Napoli

La storia di San Sebastiano: un soldato romano che divenne un martire Cristiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Sebastiano è una figura emblematica nella storia del cristianesimo, noto non solo per il suo martirio ma anche per il modo in cui la sua storia ha ispirato fede e arte attraverso i secoli. Ma chi era esattamente San Sebastiano e come è diventato uno dei santi più venerati della Chiesa Cattolica? Esploriamo la sua incredibile storia.

San Sebastiano nacque a Narbonne, in Francia, intorno al 256 d.C. e crebbe a Milano. La sua giovinezza è avvolta nel mistero, ma si sa che entrò nell’esercito romano, salendo rapidamente di grado grazie alla sua abilità e al suo coraggio. Curiosamente, nonostante servisse un impero che perseguitava i cristiani, Sebastiano era segretamente un cristiano devoto.

Egli condusse una doppia vita: da un lato, un soldato leale all’imperatore Diocleziano; dall’altro, un cristiano che usava la sua posizione per aiutare i fedeli perseguitati. Salvò molte vite cristiane, incoraggiando e confortando molti prigionieri.


La sua doppia vita però fu la sua condanna. Venne scoperto e denunciato all’imperatore, che si sentì tradito. Diocleziano ordinò che Sebastiano fosse legato ad un palo e giustiziato con un plotone di arcieri. La leggenda racconta che il suo corpo fu trafitto da numerose frecce, lasciandolo apparentemente morto.

Incredibilmente,fu trovato e curato da una vedova cristiana. Invece di fuggire o nascondersi, scelse di affrontare Diocleziano, condannando le sue azioni contro i cristiani. Questa volta, l’imperatore ordinò la sua morte per bastonatura, un martirio che Sebastiano subì, morendo questa volta da eroe della fede.

Dopo la sua morte, il culto di San Sebastiano si diffuse rapidamente. È venerato come protettore contro la peste e le malattie, forse a causa delle sue frecce che richiamano simbolicamente i dardi della malattia. La sua immagine, spesso raffigurata con il corpo trafitto da frecce, è diventata iconica nell’arte cristiana.

La storia di San Sebastiano ci ricorda il coraggio di stare fermi nelle proprie convinzioni di fronte alle avversità. La sua vita, il suo segreto e il suo supremo sacrificio continuano ad ispirare e a offrire speranza a chi cerca la libertà di fede in un mondo pieno di sfide. Sebastiano non è solo un martire; è un simbolo di resilienza, fede e forza interiore.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2024 - 18:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

A Secondigliano si piange Stefano Margarita ucciso nella rissa di...
Napoli, la bandiera della pace sventola sulla facciata della Curia
E-commerce, la nuova frontiera del marketing digitale che spalanca nuove...
Superenalotto, realizzati due 5 da 79mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto dell’8 luglio
Promozioni alla Questura di Napoli: nuovi incarichi per Spagnuolo, Rossi...
Stupefacenti dal Sud America al porto di Salerno: otto condanne
Caserta, catturato il sospettato dell’omicidio: si nascondeva in una cavità...
Napoli, stadio Maradona verso la svolta: più posti e progetti...
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, uomo forza la recinzione...
Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l’uomo condannato...
Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il...
Girogustando 2025: a Seiano dal 14 al 16 luglio un...
SSC Napoli, il 10 luglio al via la campagna abbonamenti...
Totti-Blasi, dopo il divorzio i Rolex restano in “affido condiviso”
Salerno, bimbo chiuso in auto sotto il sole: salvato dai...
Caserta, fermato tunisino accusato di tentato omicidio: accoltellato un uomo...
Clima, il fresco è (ancora) un privilegio: a Napoli, Secondigliano...
Romania, abbattuta l’orsa che ha aggredito il motociclista italiano: scoppia...
Porta stupefacenti e cellulari a Santa Maria Capua Vetere: arrestato
Pineta Grande Hospital, revocata la chiusura del Pronto Soccorso
Camorra, poliziotto corrotto da 3 clan: condannato a 16 anni...
Napoli, omicidio durante rapina: il marito denuncia la presunta basista
Francesca Fagnani: “Pronta per una nuova stagione di Belve”
Giugliano, è di Antonio Esposito il cadavere ritrovato nel canale...
Campi Flegrei, il suolo si solleva a ritmo costante: 15...
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Mondragone, sequestrata area di 14mila metri quadrati: due denunce
Sorrento, ubriachi alla guida: tre patenti ritirate
Ischia, crolla maxischermo al festival

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
  • La Mongolfiera sul Vesuvio : De Luca rilancia il turismo con questa nuova iniziativa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE