AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
16.1 C
Napoli

Napoli, lo Stabat Mater di Pergolesi nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

LO STABAT MATER DI PERGOLESI LUNEDÌ A NAPOLI NELLA CHIESA DI CARUSO

Sublime e irraggiungibile. Così Rossini definì lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi. Un capolavoro della musica sacra, su testo di Jacopone da Todi, che sarà eseguito lunedì 18 dicembre alle 19.30 nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo a Napoli.

Il concerto, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival insieme con l’Associazione Casa Museo Enrico Caruso, è diretto dal maestro Ivano Caiazza, che ha curato la revisione dall’autografo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica

Una composizione di grande impatto emotivo, che vede impegnati sulla scena i musicisti de “La Real Cappella di Napoli”, il soprano Maria Grazia Schiavo e il mezzosoprano Sofia Tumanyan.

L’evento è parte di “FORM ART-Enrico Caruso-musica: lirica, popolare e mestieri”, il progetto, finanziato dalla Regione Campania, che viene ospitato nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, a pochi passi dalla casa natale del celebre tenore, e trova attuazione concreta, con le docenze di Renato Salvetti e Stefania Rinaldi, grazie alla direzione artistica di Alessio Vlad, direttore della Fondazione Ravello, d’intesa con la Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio.

Per assistere al concerto gratuito, che rientra nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il centocinquantesimo anniversario della nascita del “tenorissimo”, è necessaria la prenotazione all’indirizzo organizzazione@fondazionecampaniadeifestival.it.

Articolo pubblicato il 16 Dicembre 2023 - 11:21 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!