#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 17:44
25.8 C
Napoli

‘Dispacci da Mosca’, dal 15 al 17 dicembre al teatro Tram di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 15 al 17 dicembre debutta al Teatro TRAM “Dispacci da Mosca. Qualcuno deve morire”, il nuovo spettacolo di Antonio Mocciola prodotto da Roberto Schena con la regia di Giuseppe Cerrone.

Sullo sfondo del conflitto Russia-Ucraina, ormai ininterrotto da quasi due anni, un serrato confronto sui miti maschili che si celano dietro presunte superiorità religiose, militari e sociali.

La Chiesa Ortodossa, la Russia, l’Ucraina, il ruolo ambiguo del Kazakistan, l’omosessualità, la guerra, il potere, il baratto, il ricatto sessuale. I temi di “Dispacci da Mosca – qualcuno deve morire” sono tanti, e tutti intrecciati in un vortice di relazioni tossiche e, tutte, corrotte. Tre ragazzi dalle vite e dalla personalità completamente diverse vengono chiamati alle armi per invadere l’Ucraina. Un gruppo eterogeneo di attori di eccezionale intensità diretti da Giuseppe Cerrone, “Dispacci da Mosca” richiama l’attuale situazione russo-ucraina, ma può senz’altro estendersi a tutte le guerre passate, presenti e – con ogni probabilità – future.

Nell’angosciante attesa della visita militare prima della partenza, emergono le differenze di vedute, spesso opposte, sulla vita e sulla guerra. E l’apparente cameratismo, in una gelida sala d’attesa, diventa già conflitto, evocando altre – ben più cruente – battaglie.

Ma è davanti all’autorità medico-militare, alle domande pressanti di un prete ortodosso, all’autoritarismo di uno spietato generale, e alle invadenti visite di una dottoressa, che le certezze vacillano, e tutti capiscono di essere semplice carne da macello, senza un cervello, senza un corpo, senza un’identità. Burattini armati. Fino a una drammatica “roulette russa” in cui qualcuno – evidentemente – dovrà morire.

Attualmente, in Russia, ci sono 600 prigionieri politici in carcere, 20mila casi aperti contro i sostenitori della pace, 300 media non statali che sono stati chiusi. In Parlamento, non c’è un solo deputato che si pronunci per la pace. Si calcola che più di un milione di russi ha lasciato la patria perché non vogliono uccidere, e non vogliono essere uccisi.

In un serrato e inquietante spaccato di vita qualunque, Antonio Mocciola e Roberto Schena, con contributi storici e teologi di Edgardo Bellini e Maurizio Biancotti, seminano velenosi strali che prendono di mira i deliri militari e religiosi che autorizzano migliaia di sacrifici umani, e il machismo tossico alla base di ogni violenza.

“Dispacci da Mosca è, per usare un termine apparentemente fuori contesto, un falsopiano – spiega Antonio Mocciola -. Sembra che sia una sorta di scontato ‘instant show’ su quello che sta accadendo in Ucraina, in realtà è un pretesto per mettere alla berlina i miti maschili (e non a caso abbondano i nudi, tutt’altro che erotici, semmai grotteschi), le esigenze tossiche di dimostrare potere e superiorità, da quella sessuale a quella militare, da quella politica a – perché no – quella religiosa, da sempre appannaggio del maschio. È il mio grido d’amore – attraverso la stupidità di ogni evento bellico – per l’universo femminile, dal quale, tutti i giorni, dovremmo imparare a vivere”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2023 - 18:00


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE