#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
23.6 C
Napoli
L'EVENTO

Parte la sponsorizzazione per valorizzare l’area archeologica di Suessola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte l’avviso di sponsorizzazione per la valorizzazione dell’area archeologica di Suessola: un sito di notevole importanza storica situato nel territorio del Comune di Acerra, a nord-est di Napoli. Lo annuncia la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli che lo presenterà domani, martedì 12 dicembre alle ore 10,30 al Palazzo Reale di Napoli.

Parteciperanno alla conferenza il Soprintendente ABAP per l’area metropolitana di Napoli: Mariano Nuzzo, il Soprintendente ABAP per le province di Caserta e Benevento; Gennaro Leva, il Sindaco di Acerra; Tito D’Errico, insieme ai sindaci di Arienzo Giuseppe Guida, di San Felice a Cancello Emilio Nuzzo e di Sabta Maria a Vico Andrea Pirozzi e ai funzionari Luca di Franco e Serena Borea.

Il Foro di Suessola, antico centro urbano della pianura campana, ha svolto un ruolo significativo nelle dinamiche insediative della regione in un ampio arco cronologico, dalla sua fondazione nel IX secolo a.C. fino all’XI secolo d.C.. Attualmente in attesa di uno scavo estensivo, il foro è di proprietà demaniale, sotto la custodia della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli.

Area archeologica di Suessola, progetto per valorizzazione

Il progetto di sponsorizzazione è stato concepito con l’obiettivo di valorizzare l’importanza storica di Suessola, restituendo l’area ai cittadini e al territorio della Valle suessolana. Il progetto si articola in tre lotti distinti e comprende lo scavo archeologico della piazza forense e delle aree circostanti, con l’obiettivo di riportarne in luce l’intera estensione.

Le fasi successive includono il restauro e la messa in sicurezza delle strutture individuate, nonché la realizzazione di un’area/Parco Archeologico. La recinzione lungo il tratto di ingresso sarà ripristinata, illuminata e fornita di videosorveglianza in modo da rendere immediatamente fruibile il sito. Un ulteriore obiettivo della Soprintendenza e degli enti locali sarà quello dell’acquisizione della Casina Spinelli, bene culturale architettonico di pregevole interesse, oggi in stato di degrado, che ha bisogno di restauro per essere restituita alla pubblica fruizione.

“Con questo progetto, miriamo a preservare il nostro passato tangibile, per renderlo accessibile a tutti, come significativa memoria storica della grandezza del territorio, esempio per le generazioni future. Il Foro di Suessola è un patrimonio che merita di essere condiviso, un tassello essenziale per la comprensione della cultura campana. La partecipazione dei sindaci della valle di Suessola a questo progetto è particolarmente rilevante per sensibilizzare l’identità dei cittadini con il territorio”, dichiara il Soprintendente Mariano Nuzzo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2023 - 19:21


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE