#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 22:57
24.6 C
Napoli

Dal 2 al 17 dicembre a Solofra in mostra i dipinti di Paolo D’Amore nella personale dal titolo ‘Uomo, spazio, tempo’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Uomo, spazio, tempo” è il titolo della mostra personale del pittore Paolo D’Amore che si svolgerà dal 2 al 17 dicembre presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara in via Regina Margherita, 3 a Solofra (Av).

Il vernissage della mostra è previsto per sabato 2 dicembre, alle ore 18; nei giorni successivi “Uomo, spazio, tempo” sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Domenica 17 dicembre, alle 17, nella Sala Maggiore del Palazzo Ducale Orsini di Solofra, si svolgerà una tavola rotonda dal titolo “Prospettive”. Durante questa sessione, l’artista e esperti del settore discuteranno delle opere esposte e analizzeranno lo stile di D’Amore, contestualizzandolo nell’ambito dell’Esistenzialismo Figurativo.


Nato a Salerno, Paolo D’Amore ha sviluppato il suo percorso artistico a Roma e successivamente in Campania, con un particolare interesse per l’Irpinia come fonte d’ispirazione. Inizialmente orientato verso il figurativismo, l’artista ha successivamente abbracciato l’espressionismo, lasciando emergere la propria emotività senza legarsi a specifiche correnti artistiche.

Le opere di D’Amore sono state presentate in vari eventi culturali e mostre personali come: Artbox Project nella Artweek di Basilea (2017); Premio Michele Grassi della Salerno Biennale d’Arte Contemporanea (2014); Giffoni Film Festival (2013 e 2014); Concorso Internazionale per una Medaglia Commemorativa “Memorie di Adriano nella Roma di Yourcenar” (2003); Scuderie Estensi di Tivoli, Salerno, L’Aquila; personale alla Dogana dei Grani (2014, Atripalda); personale “Lo spazio perduto” al Complesso Monumentale S. Francesco (2014, Giffoni V.P.) ed altre. Parallelamente alla sua attività artistica, dal 2008 D’Amore si dedica al sociale, trasmettendo la sua sensibilità artistica presso il Centro Integrazione Sociale (C.I.S.) di Tivoli e a Salerno, dove ha creato laboratori artistici, inclusi quelli dedicati ai ragazzi nello spettro autistico.

Nelle opere di D’Amore si esplora il tema del “Nulla”; un “nulla” tormentato al quale l’artista cerca disperatamente di dare un colore, una forma, ancor più una identità. E allora? Ecco l’attesa. Un’attesa lunga, degna di quella del poeta che “attende” il verso. Egli attende, nella speranza che l’opera – sia essa un quadro o una scultura – restituisca un senso, “il” senso. Autore e strumento al tempo stesso, l’uno strumento dell’altro: un connubio costantemente in tensione, quella stessa tensione irrisolvibile che aggroviglia l’animo di Paolo D’Amore e che lo spinge continuamente a cercare, nella consapevolezza del limite, sapendo che è proprio esso che lo sfida a spingersi oltre un orizzonte che non si lascia mai superare.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Solofra, della Provincia di Avellino e dell’Associazione Culturale Liberi di Essere, confermando il suo rilievo nel panorama culturale locale.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 12:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno
Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE