#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Napoli, sindaco e assessore incontrano gli artigiani di San Gregorio Armeno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questo pomeriggio, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e l’assessora alle Attività produttive e al Turismo, Teresa Armato, hanno incontrato i maestri artigiani di via San Gregorio Armeno.

Con l’occasione, spiega una nota di Palazzo San Giacomo, “l’Amministrazione ha voluto ribadire agli artigiani la particolare attenzione che sta dedicando a quella che è nota in tutto il mondo come la strada dei presepi.

Allo scopo di salvaguardare la specificità delle attività che si svolgono in via San Gregorio Armeno è stato adottato un provvedimento su misura, unico in città. Una delibera di Giunta approvata a luglio ha stabilito, infatti, il blocco dell’apertura di nuovi esercizi commerciali per tre anni, con l’unica eccezione di quelli di artigianato presepiale. Una misura concordata con la Regione e con la Soprintendenza”.

Nei giorni scorsi, ricordano dall’Amministrazione, il “Tar ha riconosciuto la correttezza dell’operato del Comune che, dopo l’entrata in vigore del divieto, aveva sancito – attraverso il SUAP – l’inefficacia della SCIA per l’apertura di nuovo locale del settore alimentare in via San Gregorio Armeno”.

“San Gregorio Armeno rappresenta uno dei luoghi più iconici di Napoli. Vanta una tradizione antica, ma – ha sottolineato Manfredi – ha anche una grande modernità e forte capacità di attrarre turisti. Valorizzare questa strada con le sue botteghe, proteggerla e tutelarla significa investire sul presente e sul futuro di Napoli. Ci fa molto piacere che questo progetto vada avanti con un impegno sinergico con tutti gli artigiani”.

“Abbiamo deciso di adottare una forma di tutela rafforzata per via San Gregorio Armeno perché questo è un modo per preservare una delle espressioni artistiche più belle della nostra città e per fare sì che quest’arte antica possa progredire e non scomparire.

Abbiamo preso l’impegno di fare qui – ha affermato Armato – anche la scuola per artigiani dei presepi e dei pastori. È un progetto molto significativo che unisce cultura, identità dei luoghi e formazione”.

All’incontro hanno preso parte anche la vice presidente del Consiglio comunale, Flavia Sorrentino, i consiglieri comunali Luigi Carbone, Gennaro Esposito, Luigi Musto, Massimo Pepe e Gennaro Rispoli, la presidente della quarta Municipalità Maria Caniglia, il presidente dell’associazione Le botteghe di San Gregorio Armeno, Vincenzo Capuano, il presidente dell’associazione artigianale Arte Presepiale San Gregorio Armeno, Samuele Marigliano, e il vicepresidente dell’associazione L’Altra Napoli, Antonio Lucidi.

“C’è grande soddisfazione da parte nostra per la tutela di via San Gregorio Armeno. Abbiamo tanti progetti importanti che stiamo portando avanti – ha spiegatoCapuano – di concerto con l’Amministrazione comunale. Accanto alla scuola del presepio napoletano puntiamo al riconoscimento immateriale dell’arte del presepio napoletano”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2023 - 18:46


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE