#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 09:50
25.6 C
Napoli

Napoli, alla Parthenope la storia di Fulop Semmelweiss, l’uomo che cambiò la medicina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il problema delle infezioni ospedaliere viene ancora sottaciuto e sottovalutato per questo abbiamo incontrato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, affinché si acceleri l’iter della proposta di legge da noi sostenuta, presentata a febbraio 2023, per chiedere misure concrete a sostegno della prevenzione di un fenomeno che, è bene ricordare, secondo il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) causa in Italia ogni anno 11.000 decessi con un costo per la sanità pubblica che nel 2050 arriverà a 12 mld di euro”.

Queste le parole di Raffaele Di Monda, presidente dell’associazione Fulop, a margine della rappresentazione teatrale ‘As it was’ – la storia di Fulop Semmelweiss, scritta da Carolina Sellitto e portata in scena da Fabio Brescia e Adriano Fiorillo, che si è svolta presso la sede di palazzo Pacanowski dell’Università Parthenope di Napoli.

“Le infezioni ospedaliere vanno combattute prima di tutto con la prevenzione e l’informazione – ha aggiunto Di Monda. Portiamo avanti la nostra campagna rivolta a medici, infermieri e soprattutto ai cittadini che devono essere a conoscenza delle semplici ma indispensabili precauzioni che si devono prendere quando si entra in una struttura sanitaria. A partire dal lavaggio delle mani e dalla cura nel contatto con i pazienti per evitare la diffusione di virus e batteri. Per questo ringraziamo l’Università Parthenope per aver aperto le porte alla nostra rappresentazione sulla vita di Fulop Semmelweiss, raccontando la storia dell’uomo che cambiò la medicina intuendo per primo, nell’800, il pericolo delle infezioni”.

Per Francesco Calza, pro Rettore dell’Università Parthenope: “L’Università ha l’obbligo di promuovere la diffusione delle informazioni scientifiche e la situazione pandemica ne ha dato un esempio. Qui alla Parthenope abbiamo lanciato un corso di laurea in Scienze infermieristiche che sta avendo una grande risposta in termini di partecipazione. I ragazzi su questo tema devono essere sempre più preparati e l’Università farà la sua parte”.

Protagonista della rappresentazione teatrale l’attore Fabio Brescia: “E’ incredibile pensare che le infezioni ospedaliere siano una delle principali cause di morte. Per un attore, confrontarsi con la figura straordinaria di un personaggio come Fulop Semmelweiss, del quale ora si parla in tutto il mondo, è una sfida importante. Questo è un tema fondamentale per la nostra comunità ed è altrettanto importante che tutti ne siano informati, bisogna essere coscienziosi del fatto che il problema esiste ed è grave e non ce ne dobbiamo ricordare solo all’alba di una pandemia”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 16:41


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE