#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
25.1 C
Napoli

Da oggi due allevatori iniziano lo sciopero della fame in Sicilia e in Campania



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oggi, 18 ottobre 2023, due allevatori iniziano lo sciopero della fame in Sicilia e in Campania per sostenere la petizione che chiede al Governo di nominare un commissario Nazionale che risolva i problemi della BRC e della TBC. È il primo atto della mobilitazione che coinvolgerà tutte le Regioni meridionali

Come annunciato ieri, 17 ottobre 2023, alla Conferenza stampa tenuta alla Camera dei Deputati, nella giornata di oggi è stato inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, On.le Giorgia Meloni, ed al Ministro alla Salute, Prof. Orazio Schillaci, il testo della Petizione prodotta dagli allevatori meridionali impegnati da molti mesi a denunciare lo scandalo dei fallimentari Piani di Eradicazione della BRC e della TBC che al Sud invece di eradicare la malattia stanno distruggendo quello che rimane del sistema di allevamento territoriale ed a chiedere una soluzione che solo il Governo Nazionale ha i poteri di mettere in campo.

La Petizione, il cui testo viene divulgato alla stampa ed inviato ai parlamentari, sarà online da domani 19 ottobre insieme ad un appello agli allevatori, alle loro comunitá ed ai cittadini, a sostenerla e ad unirsi per l obiettivo di “liberare i territori rurali dagli effetti di un fallimento decennale che sta condannando il Sud alla marginalità”, a contribuire per risolvere i problemi riuscendo dove finora le istituzioni hanno fallito, a chiedere “il rispetto per le mandrie, gli allevatori, i trasformatori artigianali e la salute dei cittadini”.


Fin da oggi,18 ottobre 2023, dalle 19 due allevatori iniziano lo sciopero della fame per sostenere la petizione: sono Pasquale D’Agostino (allevatore Casertano che terrà lo sciopero della fame presso il Centro Don Diana a Casal di Principe) e Sebastiano Lombardo (allevatore siciliano in sciopero della fame presso la Sala Consigliare del Comune di San Teodoro in provincia di Messina).

Pasquale D’Agostino e Sebastiano Lombardo rimarranno i sciopero della fame (assumendo solo un cappuccino la mattina e bevendo acqua con integratori minerali) fino a quando non ci saranno risposte alle richieste della petizione ovvero fino a quando non sarà chiaro se la speranza degli allevatori meridionali di vedere, finalmente, interrotto il ciclo fallimentare dei Piani territoriali con un intervento risolutivo del Governo non sarà garantito.

Nelle due riunioni organizzative di oggi alle 19 in Sicilia (presso il Comune di San Teodoro) ed a Casal di Principe (presso il Centro Don Milani) verranno definite ulteriori modalità di gestione dello sciopero della fame, della petizione e delle altre iniziative che sono in programma nelle altre Regioni

Fin da ora, e in attesa di ulteriori comunicazioni, è possibile seguire quotidianamente gli aggiornamenti dalle pagine del sito altragricoltura.net e, grazie alla programmazione di IAFUE PERLATERRA (la web/radio-tv dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare) collegandosi alle dirette streaming che quotidianamente metteranno in onda un Notiziario degli Allevatori tutte le sere fra le 20.45 e le 21.15.

La prima trasmissione in diretta streaming questa sera 18 ottobre con i collegamenti da Casal di Principe e da San Teodoro dalla pagina www.facebook.com/altragricoltura


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 16:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE