#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
25.1 C
Napoli
IL CASO

La faccia insanguinata di Grosso su tutti i giornali d’Europa



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La sassaiola, fuori allo stadio del Marsiglia. I vetri del bus del Lione infranti. La faccia sanguinante di Fabio Grosso, 15 punti di sutura, sbattuta in prima pagina su L’Equipe, che titola “Il disgusto e la vergogna”. La partita rinviata. Il caos. Il giorno dopo, sui giornali, riecco il problema ultras in Francia.

L’editoriale più duro lo scrive, proprio su L’Equipe, Vincent Duluc: “Bisogna davvero essere idioti di basso livello, per credere che non ci sia abbastanza odio in questo mondo in questo momento, e che il calcio della domenica sera valga spargimento di sangue, anche se lieve. Devi essere stato assente il giorno della distribuzione dell’intelligenza, ma per la stupidità no, non hai mai saltato un giorno”.

Ci vuole una enorme dose di stupidità, scrive L’Equipe, per “trasformare il viaggio di un autobus di calciatori nello scenario di una guerriglia urbana. Queste scene non sono nuove, ma erano state opportunamente classificate come folclore locale, con il conteggio dei vetri rotti e la mitologia delle scorte che rallentavano i convogli e facevano una deviazione”. E ancora: “Una magnifica promozione del campionato francese in un momento in cui la Lega sogna di aumentare i suoi diritti internazionali”. La faccia di Grosso deve “segnare un punto di non ritorno e la fine assoluta dell’autocompiacimento”.


La stampa critica: “A Marsiglia ormai sta diventando un’abitudine”

So Foot scrive che le immagini di Fabio Grosso “offrono un’idea per i costumi di Halloween ma soprattutto simboleggiano la stupidità di certi tifosi. In un momento in cui il governo sembrava voler allentare i divieti di trasferta, questi gravi incidenti spingeranno senza dubbio le prefetture a una maggiore restrizione. E come possiamo biasimarlo dopo quello che è appena successo? Nel bel mezzo di una frenetica vendita dei suoi diritti televisivi, la Ligue ha motivo di strapparsi i capelli. L’incontro verrà ripetuto a porte chiuse. Purtroppo questa sta diventando un’abitudine per l’Olympique”.

Per Le Monde “la rivalità tra le due squadre alimenta da diversi anni la cronaca della Ligue 1. Ma ha appena compiuto un ulteriore passo avanti nella violenza, uscendo dal terreno del folclore”. La faccia di Grosso è ovviamente su tutti i giornali sportivi d’Europa. Il Guardian si sofferma a lungo sullo stato di salute dell’allenatore del Lione e del suo assistente Raffaele Longo “gravemente feriti al volto dopo un’aggressione sul pullman dell’OL”.

“Follia calcistica”, “una nuova cattiva immagine per la Ligue 1”

Il giornale inglese scrive di “nuova cattiva figura” per la Ligue 1. Il De Telegraaf denuncia “la follia calcistica” che ha travolto i tifosi del Marsiglia, che hanno “bombardato” l’autobus del Lione. Il quotidiano olandese ricorda che le partite tra Marsiglia e Lione “garantiscono sempre scene del genere” nelle ultime stagioni, dall’incontro con Mathieu Valbuena, il bus del Lione preso a sassate nel maggio 2019 e il lancio di una bottiglia contro Dimitri Payet a Lione due anni fa.

I media spagnoli sono più severi. Marca parla di “caos totale” prima dell’annuncio del rinvio della partita di chiusura della decima giornata del campionato francese. As ritiene che gli eventi del Velodrome offrano “una nuova cattiva immagine per un campionato che sperimenta incidenti extra-sportivi quasi ogni mese”: “Il calcio francese ha un grosso problema con gli ultras”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2023 - 13:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE