#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 07:19
20.4 C
Napoli

Napoli, restaurato l’antico obelisco nella villa comunale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna all’antico splendore l’obelisco della Meridiana della villa comunale di Napoli.

Il restauro realizzato grazie all’intesa tra il Comune di Napoli e i mecenati dell’associazione Friends of Naples è stato rivelato alla città alla presenza del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi insieme a Rosalia D’Apice, soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli, Alberto Sifola, presidente Friends of Naples, Riccardo Villari, presidente Tennis Club Napoli e Edgardo Filippone, presidente Unione astrofili napoletani.

Il restauro conservativo dello Gnomone della Meridiana, realizzato sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, è stato possibile grazie ad una virtuosa collaborazione tra operatori pubblici e privati accomunati dall’intento di prendersi cura e di valorizzare l’immenso patrimonio storico e artistico di Napoli.


Un grande lavoro corale che ha visto il coinvolgimento di importanti realtà del territorio come 100×100 Naples, Ala spa, Argento ristrutturazioni, Gianfranco D’Amato, Leonardo immobiliare, Iterga group, Ranieri impiantistica ed è stato realizzato grazie ai partner Città della Scienza e Tennis club Napoli.

“Si ringraziano Michele Gargiulo e Agata Finocchiaro di Dafne restauri e la ditta Del Core Restyling per sostenere con generosità i progetti dell’associazione Friends of Naples”, si legge in una nota.

“L’Unione astrofili napoletani con grande entusiasmo ha accompagnato l’intero progetto fornendo preziosi dettagli sul funzionamento della meridiana.

Insieme a Friends of Naples è nata così l’idea di realizzare e allestire un pannello descrittivo rivolto a tutti i visitatori della Villa Comunale, che, oltre a offrire alcuni cenni storici, spiega, su basi scientifiche attraverso tabelle esplicative, il funzionamento della meridiana, antico strumento di misurazione del tempo basato sul rilevamento della posizione del Sole e sull’osservazione dell’ombra prodotta dall’obelisco”, viene evidenziato nella nota stampa.

La villa comunale recupera così l’obelisco della Meridiana di Stefano Gasse, l’architetto napoletano a cui ad inizio Ottocento fu affidato l’ampliamento del parco alla Riviera di Chiaia.

I lavori di restauro, partiti pochi mesi dopo la firma della convenzione – siglata a novembre 2022 dal Comune di Napoli, dall’architetto Valeria Palazzo, Servizio Arredo urbano e mobilità sostenibile, alla presenza dell’assessore alle Infrastrutture, mobilità e protezione civile Edoardo Cosenza per l’affidamento temporaneo dell’opera ai mecenati dell’associazione Friends of Naples onlus, presieduta dall’architetto Alberto Sifola, – hanno consentito di ripristinare l’integrità dell’obelisco ricollocando al suo posto la sfera bronzea originariamente posizionata alla sua sommità.

La prima fase del restauro è consistita nello sradicamento delle piante superiori e nel trattamento delle superfici lapidee interessate da attacchi biologici infestanti di varia natura. Si è proceduto con un lavaggio superficiale finalizzato alla rimozione dei licheni e del particolato più superficiale, seguito dall’applicazione di impacchi; nelle zone più ostinate si è proceduto tramite l’azione meccanica di spazzole.

La rimozione dei graffiti è avvenuta con l’utilizzo di un detergente specifico a base vegetale. Sono state eseguite operazioni di consolidamento e protezione che hanno riguardato l’intera superficie dell’obelisco, con interventi mirati sulle porzioni più danneggiate. Le zone interessate da profonde lesioni sono state assicurate con perni in fibra di vetro, come anche la sommità dell’obelisco al fine di ricollocare i frammenti dalla punta.

In seguito, sono state eseguite stuccature delle lacune e delle giunture tra gli elementi con malta a base di calce idraulica, pigmentata ed addizionata con inerti in modo da rispettare la texture e la cromia delle superfici.

A completamento dell’intervento è avvenuto il riposizionamento della meridiana sferica, tramite saldatura nel suo alloggio originario. La sfera presentava delle spaccature che sono state saldate a stagno per restituire continuità e stabilità alla superficie, inoltre le lacune sono state reintegrate con resina bicomponente, in seguito ritoccata mimeticamente. Il tutto e’ stato trattato con convertitore per la ruggine e vernice protettiva.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 16:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE