#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Allarme bullismo al Vomero. Adolescenti picchiati e scherzo finito male per una studentessa ora ricoverata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Vomero quello che era, presumibilmente, cominciato come uno scherzo, uno dei quelli che finisce su Tik Tok, ha rischiato di trasformarsi in tragedia.

Come raccontato da Fanpage, ad una studentessa napoletana di 22 anni avrebbero prima spruzzato del liquido addosso da un’auto, poi però, quando lei sarebbe andata a chiedere spiegazioni, uno di quegli sconosciuti in auto l’avrebbe afferrata, l’auto sarebbe ripartita e lei sarebbe stata trascinata per diversi metri, per poi essere lasciata esanime a terra.

La ragazza, che era in compagnia di un’amica, avrebbe sentito urlare dall’abitacolo: “Sono loro, sono loro!”. Si pensa quindi che gli occupanti della vettura si stessero preparando a realizzare un video-scherzo da proporre al web.
Al momento la 22enne è ancora ricoverata in ospedale, dopo l’operazione chirurgica per le fratture la attende una lunga riabilitazione per il recupero della mobilità degli arti.

Uno scherzo che va bel oltre i confini della goliardia e varca la soglia della violenza gratuita e del bullismo, fenomeno che in questi giorni sta imperversando nella zona collinare di Napoli dove si sono verificati quattro raid violenti, nel giro di 48 ore, contro degli adolescenti presi a calci e pugni. Lo racconta Il Mattino.

“E in corso un’emergenza al Vomero e le Autorità sono chiamate a fare prevenzione prevedendo maggiori controlli in strada ma anche facendo attività di rieducazione e di incoraggiamento alla denuncia nelle scuole. Soprattutto il fine settimana ci sono aree del Vomero prese d’assalto da orde di ragazzini pronti a mettere a soqquadro le strade e a fare ‘stragi’ di coetanei.”- dichiara il deputato dell’alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli con i consiglieri municipali di Europa Verde Rino Nasti e Luca Bonetti.

“Il fenomeno Titok, inteso nella sua forma di propaganda della violenza e della follia, non è tanto lontano dal bullismo ‘classico’, ne è una sua evoluzione. Noi lo denunciamo da almeno due anni. E cosa si è fatto per arginare il problema. Nulla. Prima o poi dovremmo commentare una tragedia nata per un’idiozia da postare sui social.”- ha concluso il deputato.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Ottobre 2023 - 11:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie