Scontri alla Dacia Arena, fino a 10 anni di Daspo per gli arrestati

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Questura di Udine ha emesso i primi Daspo dopo l’invasione di campo e gli scontri alla Dacia Arena, al termine della partita tra Udinese e Napoli di giovedì scorso, risultata decisiva per l’assegnazione dello scudetto agli azzurri e carica di tensione nei minuti successivi al fischio finale.

PUBBLICITA

Le misure sono molto severe: un tifoso, di 35 anni, di Palmanova (Udine) arrestato in flagranza differita per rissa e invasione, recidivo al Daspo, è stato allontanato per 10 anni, di cui 4 con obbligo di firma; un altro, della stessa età, di Gruaro (Venezia) ma domiciliato a Sesto al Reghena (Pordenone), è stato invece allontanato per 8 anni, di cui tre con obbligo di firma.

    Gli altri tre Daspo prevedono soltanto l’allontanamento da stadi e palasport. Riguardano un uomo di 48 anni, di Verzegnis (Udine), per 5 anni; uno di 54, di Monfalcone (Gorizia), dove è presidente della Romana Calcio (che milita in Prima categoria, carica da cui si è autosospeso) per 4 anni; e infine uno di 59 anni, di Tavagnacco (Udine), che al momento dell’esecuzione degli arresti non era stato rintracciato dalla Digos: 4 anni.

    Scontri alla Dacia Arena, si indaga su tifoso napoletano

    Intanto, in Tribunale a Udine è stato convalidato l’arresto dei due ultras trattenuti da sabato nelle celle di sicurezza della Questura: il processo per direttissima si svolgerà il 29 maggio, fino ad allora i due sono soggetti a obbligo di dimora. La Procura di Pordenone ha, invece, scarcerato l’indagato della città ritenendo le accuse insufficienti.

    L’udienza di convalida dell’indagato goriziano si svolgerà oggi. In merito infine alla posizione dell’unico tifoso napoletano, le autorità intendono chiarire innanzitutto come abbia fatto a entrare allo stadio Dacia Arena eludendo la sorveglianza, dal momento che si tratta di una persona già sottoposta a Daspo.

    IN PRIMO PIANO

    Ultime Notizie

    De Laurentiis indagato, parla Gravina: “Fiducia negli organi di giustizia”

    "Come sistema siamo comunque preoccupati di queste perturbazioni interne, ma come sistema federale abbiamo grande fiducia e rispetto nell'autonomia degli organi di giustizia". Lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, al termine del consiglio federale odierno. Il numero uno della Federcalcio ha parlato dell'iscrizione nel registro degli indagati del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per falso...

    Caso Osimhen, il Calcio Napoli: “Mai voluto offendere, è patrimonio della società”

    "Il Calcio Napoli, onde evitare qualsivoglia strumentalizzazione sul tema, precisa di non avere mai voluto offendere o prendere in giro Victor Osimhen, patrimonio tecnico della società". Con queste parole inizia la nota della SSC Napoli sul caso che ha coinvolto Victor Osimhen, che tanto ha fatto discutere nelle ultime ore. "A dimostrazione di ciò, durante il ritiro estivo - prosegue...

    Udinese, parla Balzaretti: “Quello dato ieri al Napoli era un rigorino”

    "Quello di ieri è stato un episodio importante, sullo 0-0, mi permetto di definirlo un rigorino, perché quello che manca, in questo momento, è l'uniformità di giudizio". Lo ha detto il direttore dell'Area tecnica dell'Udinese, Federico Balzaretti, commentando il penalty che ha sbloccato il match al Maradona. "Ieri l'arbitro era a tre metri, ha valutato l'entità del contatto e non...