GLI AGGIORNAMENTI

Juve a processo per manovra stipendi: si va verso patteggiamento, pubblicate motivazioni

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mentre è in corso l’udienza per il probabile patteggiamento tra Juventus e Procura Figc per la vicenda delle manovre stipendi, la Corte d’Appello federale ha pubblicato le motivazioni per la sentenza sul caso delle plusvalenze, che ha portato a 10 punti di penalizzazione per i bianconeri.

PUBBLICITA

Il documento spiega come si è arrivati a quantificare la sanzione: “La responsabilità del sodalizio sportivo trova fondamento nell’art. 6, I comma, CGS il quale prescrive che ‘La società risponde direttamente dell’operato di chi la rappresenta ai sensi delle norme federali’. Pertanto, la violazione dei principi codificati dall’art. 4 CGS, da parte dei Consiglieri operativi e le sanzioni loro irrogate costituisce, un parametro di riferimento in termini di afflittività, proporzionalità e ragionevolezza in ordine alla sanzione da irrogare al sodalizio sportivo”.

“Ne consegue che un criterio di imputazione delle relative responsabilità personali si riflette sul quantum della sanzione da irrogare al sodalizio sportivo, nei seguenti termini: 1) Fabio Paratici, 30 mesi di inibizione: pesano 4 punti di penalizzazione; 2) Andrea Agnelli, 24 mesi di inibizione: pesano 3 punti di penalizzazione, atteso il ruolo rivestito di Presidente del CdA e legale rappresentante della società; 3) Maurizio Arrivabene, 24 mesi di inibizione: pesano 2 punti di penalizzazione; 4) Federico Cherubini 16 mesi di inibizione: pesa 1 punto di penalizzazione. Conclusivamente la sanzione della penalizzazione di 10 (dieci) punti in classifica da scontare nella stagione sportiva in corso, anche in un’ottica equitativa, si rivela del tutto idonea a soddisfare i criteri di afflittività, proporzionalità e ragionevolezza come innanzi enunciati”.

LEGGI ANCHE

Napoli, coppia di fidanzati morti a Fuorigotta: autista indagato per omicidio stradale

E' indagato per omicidio strale il 34enne di Napoli che era alla guida della Audi con targa estera che stanotte in via Terracina, poco...

Preside Iti Caivano: ‘Studiate qui, non andate all’estero’

"Venite a studiare qui, non andate all'estero, riprendiamoci ciò che è nostro", perché "si può cambiare". Lo ha affermato Eugenia Carfora, preside dell'Iti e Alberghiero...

Napoli, scontro auto moto in via Terracina: morti 2 giovani

Sono due giovanissimi - un ragazzo di 23 anni ed una ragazza di 20 - le vittime di un grave incidente avvenuto la scorsa...

IN PRIMO PIANO