#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:42
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Vandali allo stadio De Cristofaro a Giugliano, il sindaco: “Un brutto segnale”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Un brutto segnale. Durante la notte i soliti vandali hanno forzato i cancelli dello stadio “De Cristofaro” cercando di creare danni all’interno della struttura”. Lo scrive, sui social, il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi.

“Vandali allo stadio De Cristofaro, verifiche in corso”

“Da quanto emerge dal primo sopralluogo, per fortuna l’attività di questi delinquenti non ha riguardato gli impianti relativi ai lavori che stiamo svolgendo per rendere lo stadio agibile. Ma gli addetti all’ufficio manutenzioni sono ancora sul posto per verifiche più approfondite. Appena avrò novità vi informerò immediatamente”.

“Un atto vandalico alla vigilia dell’incontro fissato per domani col presidente del club che mi lascia senza parole. Anche perché in quella riunione darò un quadro chiaro e definitivo dei lavori fatti e degli ultimi adempimenti da fare”.

“Danni prima dei lavori da fare, ma andremo avanti spediti”

“Non so se si tratti di una coincidenza ma per quanto ci risguarda andremo avanti spediti perseguendo l’interesse pubblico e nel caso specifico l’interesse dei tifosi. In pochi mesi abbiamo stanziato i fondi, abbiamo preparato i progetti, messo in campo le procedure e iniziato i lavori”.

“Abbiamo dato e stiamo dando il massimo ma i tempi tecnici della burocrazia e quelli oggettivi legati allo svolgimento dei lavori non possono essere bypassati. Ecco perché non accetto strumentalizzazioni soprattutto verso l’operato di questa amministrazione che è stata criticata in modo feroce anche dalla minoranza proprio a causa di una volontà evidente di accelerare al massimo tempi e procedure d’intervento”, aggiunge il sindaco.

“Le mie responsabilità le ho assunte nell’esclusivo interesse di città e tifosi. Il raid vandalico ai danni dello stadio è un brutto segnale che purtroppo ci conferma quanto da queste parti sia tutto più difficile. Ma non impossibile”.

“Non ci arrendiamo, nonostante tutto, e andiamo avanti fino a quando – conclude – non riporteremo la nostra squadra tra le mura amiche. C’è chi parla di stallo per deresponsabilizzarsi rispetto al malcontento dei tifosi ma è un gioco immaturo e che non regge nemmeno agli occhi dei meno attenti perché i fatti raccontano, anche sullo stadio, l’efficienza di questa amministrazione. Come ho sempre detto, prima uomini e poi tutto il resto. Ma non siamo tutti uguali”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Febbraio 2023 - 16:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie