Spalletti: “Cremonese? Domani presenteremo loro il conto dell’eliminazione dalla Coppa”

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cremonese? Non abbiamo dimenticato l’eliminazione dalla Coppa Italia. Sappiamo la loro forza, per noi sarà una gara fondamentale”. Luciano Spalletti presenta così la gara che il suo Napoli giocherà contro i grigiorossi, fanalino di coda della classifica di Serie A, in programma domani alle 20,45 allo stadio Maradona.

PUBBLICITA

“Non penso alla Champions, con Cremonese gara fondamentale”

“Pensiero alla Champions? No, ho troppi motivi per pensare alla partita di domani senza andare disperdere attenzioni o pensieri che ci serviranno dentro la partita di domani – dice Spalletti -. Perché noi non abbiamo dimenticato che la Cremonese ci ha eliminato dalla Coppa Italia e abbiamo potuto constatare tutte le qualità che ha questa squadra”.

“Sappiamo la forza della Cremonese, noi, l’Inter, la Juve, il Milan – prosegue -. Abbiamo vinto con largo punteggio, ma il secondo gol è arrivato all’ultimo. Alla Cremonese non sfugge mai la partita, è difficile dargli il colpo del ko, sanno difendersi e ripartire palla a terra o col gioco lungo”.

    “E’ una partita fondamentale per noi, come abbiamo detto anche con lo Spezia, anche per autostima, fiducia, tutte le attenzioni sono sulla Cremonese. E spero che anche il pubblico riesca a vivere questo momento e sento che aspettano questa partita quindi hanno l’atteggiamento giusto. C’è bisogno del loro sostegno”.

    “Eliminazione dalla Coppa? Domani presenteremo loro il conto”

    Il Maradona? “Il pubblico aiuta a dare qualcosa in più e viene uno spettacolo ancora più godibile, c’è più entusiasmo per lo spogliatoio. Quando il tifoso del Napoli sta bene mi riempie di gioia e sentire che si organizzano per questa partita mi rende felice. Aumenta il dispiacere invece per non avere la Curva nella trasferta col Sassuolo”.

    “Cosa è rimasto della partita di Coppa Italia? Ci siamo rimasti male, per certi versi serviva per far vedere quant’è forte Gaetano, Zerbin, Zedadka che è un calciatore forte, Bereszynski. Serviva per dare spazio ad alcuni, abbiamo una rosa che se la può permettere la partita in più quando stanno tutti bene come ora”.

    “Anche il viaggio, il ritiro, la valigia diventa a livello mentale una fatica in più. Ma se avessi avuto l’occasione poteva servirci ed invece non c’è più e ci sono girate le scatole. Domani c’è da metterci anche questo sul conto da presentargli”, ha aggiunto.

    “Futuro? Contratto è un dettaglio. Ho un solo rammarico…”

    “Il mio contratto? E’ un minuscolo dettaglio all’interno di una grande occasione, poi se vogliamo crearci problemi da soli allora parliamo del contratto mio, suo, dei giocatori. Sono discorsi per creare problemi”, aggiunge in merito al suo futuro.

    Sulla classifica, invece, Spalletti ha detto: “Non mi sarei aspettato di avere tutti questi punti di vantaggio in campionato dopo il girone d’andata e un livello di gioco di qualità di questa portata, in Champions e in campionato. E non ho nessun rimorso”.

    “L’unico rammarico è avere gente come Simeone e Raspadori che meriterebbero spazio? Sì, e Gaetano per me diventerà uno dei più grossi centrocampisti in circolazione, ma ci sono altri ed altre considerazioni da fare”, conclude.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui




    Prossima Partita

    Classifica

    IN PRIMO PIANO

    Scontri tra tifosi, emessi 54 Daspo a ultras di Napoli e Verona

    Sono in tutto 54 i provvedimenti di Daspo emessi dal Questore di Verona, Roberto Massucci, in conseguenza dei comportamenti dei tifosi partenopei e veronesi prima, durante e dopo l'incontro tra Hellas e Napoli disputatosi lo scorso 21 ottobre allo stadio Bentegodi di Verona. In particolare 32 Daspo sono stati emessi nei confronti dei sostenitori della squadra partenopea che, prima dell'inizio...

    Spalletti a Sky: “Vi racconto il mio Napoli vincente”

    Luciano Spalletti, premiato al Gran Galà del Calcio come migliore allenatore della passata stagione per lo scudetto vinto da trionfatore con il Napoli, si è concesso un'intervista davanti alle telecamere di di Sky Sport. Il tecnico di Certaldo ha così raccontato la sua esperienza a Napoli: "Tutto bellissimo. Una squadra estremamente collaborativa. Era una roba bellissima vederli insieme nello spogliatoio....

    Napoli migliore società per la stagione 2022-2023. De Laurentiis: “Con Spalletti matrimonio felice”

    Il Napoli ha vinto il premio come migliore società calcistica della stagione 2022-2023 al Gran Galà del Calcio. A ritirare il premio, sul palco del Superstudio Maxi di Milano, il presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis. "È stato un anno indimenticabile, siamo riusciti a regalare a questa città un sogno". Così il presidente del Napoli, Aurelio De...