#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:48
25.1 C
Napoli

Whirlpool dopo aver chiuso Napoli fa accordo coi turchi di Arcelik



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà una nuova società costituita per il 75% dai turchi di Arcelik e per il restante 25% dagli americani di Whirlpool a gestire il business europeo della multinazionale americana dei grandi elettrodomestici.

Lo prevede un accordo raggiunto tra Whirlpool e Arcelik, che prevede la creazione di “una piattaforma europea di grandi elettrodomestici da oltre 6 miliardi di euro di fatturato, con oltre 200 milioni di euro di sinergie sui costi”.

Per la multinazionale americana si tratta della “conclusione della revisione strategica della propria attività di business in Europa, Medio Oriente e Africa“, con un’accelerazione della trasformazione del portfolio di Whirlpool.


Che lo scorso giugno ha ceduto sempre ad Arcelik le sue attività in Russia (compreso il distretto elettrodomestici di Lipetsk) e le operazioni commerciali in Russia, Kazakistan e Paesi Csi (la Confederazione delle ex repubbliche sovietiche).

Whirlpool contribuirà alla nuove realtà aziendale con i grandi elettrodomestici a marchi Whirlpool, Hotpoint, Bauknecht e Indesit. Arcelik con le proprie attività di elettrodomestici, elettronica di consumo, climatizzazione e piccoli elettrodomestici. Ma non è finita: separatamente, Whirlpool ha raggiunto un accordo di principio per la vendita e trasferimento delle proprie attività in Medio Oriente e Africa ad Arcelik, continuando a detenere la proprietà delle attività inerenti al business Emea di piccoli elettrodomestici KitchenAid.

La transazione dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2023. Una notizia attesa, dopo l’operazione sulla Russia, tanto che era prevista una comunicazione agli azionisti il 31 gennaio. Ma l’accelerazione ha creato uno sconquasso.

Il “trasferimento del business europeo dei grandi elettrodomestici” tocca direttamente i cinque stabilimenti produttivi italiani e le due sedi direzionali, distribuiti tra Marche, Campania, Lombardia, Toscana, con tutta la forza lavoro.

Le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm chiedono un incontro urgente

Le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm chiedono l’urgente convocazione di un tavolo ministeriale e soprattutto “garanzie sul mantenimento occupazionale dei 4.700 dipendenti e industriale con tutti gli stabilimenti e i centri ricerca”. Per i sindacati si tratta di operazioni “rischiose” e c’è il timore che le “sinergie di costi per 200 milioni di euro” avvengano a spese dei lavoratori.

Brucia il ricordo della chiusura del sito Whirlpool di Napoli: “Le istituzioni non ci hanno sostenuto e si sono attivate a scelta già compiuta”. Il governatore delle Marche Acquaroli chiede di sapere cosa succederà nei due siti di Fabriano e Comunanza.

Il ministro Adolfo Urso ha fatto sapere che “convocherà a breve l’azienda”: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy che conosce bene il dossier, “è pronto a verificare le intenzioni industriali dell’acquirente con l’obiettivo di salvaguardare le produzioni in Italia e i livelli occupazionali”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2023 - 19:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE