#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Teatro dei Piccoli Napoli, weekend di musica e danza per bambini e famiglie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Concerto per l’infanzia di Progetto Sonora e lo spettacolo Solitarium di Teatrodistinto.

Le sonorità dei paesi di tutto il mondo, per i più piccoli dai 3 anni, e l’atmosfera sognante dei primi sentimenti d’amore, per i più grandi dai 6 anni, nella proposta artistica al Teatro dei Piccoli di Napoli destinata a bambini e famiglie nelle mattine (ore 11) di sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023. Nella struttura comunale di viale Usodimare la programmazione a cura di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, continua come di consueto anche nei giorni feriali per le scuole.

In particolare lunedì 30 gennaio ore 9.30 in sala classi di scuola primaria e secondaria I grado accompagnate dai loro docenti.

Con il concerto per l’infanzia RITMI E DANZE DAL MONDO nella mattina di sabato 28 gennaio ore 11 i giovani musicisti del Sonora Ensemble propongono un fantastico viaggio attraverso brani musicali differenti, tratti dal repertorio classico, popolare e jazz. Un’immersione nella musica con una modalità di ascolto tutta commisurata alle esigenze e alle possibilità di ascolto dei più piccoli ed ispirata alle teorie scientifiche di E.E.Gordon, offrendo ai bimbi e le loro famiglie la gioia del contatto con la musica dal vivo.

“Un laboratorio e un concerto allo stesso tempo, con proposte musicali così varie e stimolanti da costituire un’esperienza ludica e formativa completa, utile anche ai piccolissimi (dai 3 anni) e grandi. – riferiscono in una nota da Progetto Sonora – Le attività di laboratorio di preparazione ai brani, che verranno poi eseguiti unitamente dai musicisti e dai bimbi ‘diretti’ da operatori didattici, saranno svolte in palcoscenico. Fondamentale diventa infatti la libertà di movimento che viene garantita ai bimbi, per permettere di seguire la musica anche con il corpo”.

Domenica 29 gennaio, sempre alle ore 11, in scena Teatrodistinto con SOLITARIUM, per tutti dai 6 anni. Il regista ed autore Daniel Gol mette in scena il racconto di due esseri umani – interpretati da Sebastiano Bronzato e Alessandra Francolini – che da principio vivono separati nella propria solitudine, fatta di quotidianità e routine, finchè un breve sentiero permette loro di avvicinarsi, superando la timidezza. “Con questo spettacolo abbiamo lavorato sull’immagine, sulla danza e sul suono – riferisce in una nota Gol – per raccontare la relazione umana nella sua semplicità e purezza, senza l’utilizzo di parole, senza certezze e senza promesse”. Uno spettacolo sull’insicurezza, fatto di sguardi, suoni e movimenti dove il pubblico accompagna lo sbocciare di un amore delicato, col fiato sospeso e tanta tenerezza, in cui riconoscersi ed immedesimarsi facilmente nel timore di mostrarsi all’altro per paura di sentirsi inadeguati e giudicati. Lo spettacolo sarà in replica per le scuole primaria e secondaria di I grado lunedì 30 gennaio ore 9.30 nell’ambito del progetto TeatroScuolavedereFare a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole.

Nei festivi il biglietto costa 8 euro (7 per le scolastiche). La prenotazione è sempre obbligatoria a 3270795871 e 3333542754 o info@teatrodeipiccoli.it. SPECIALI CARD a ingresso agevolato (5 ingressi €35 – 10 ingressi €60). INFO 08118903126 www.teatrodeipiccoli.it


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2023 - 10:22



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento