soresa
Pubblicitasoresa

Dieta bilanciata ed esercizio fisico dopo le feste. Siete d’accordo?

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dieta bilanciata ed esercizio fisico dopo le feste. Siete d’accordo? I suggerimenti del prof. Monda per la ‘ripresa’ dopo le festività

“L’Epifania tutte le feste porta via, ma lascia ‘in dono’ chili da smaltire.

Ovviamente, nessun rimorso: le festività devono essere onorate anche con la tradizione culinaria. È giusto adesso il momento di mettersi in forma. Una dieta bilanciata ed un esercizio fisico adeguato rappresentano le ‘Colonne del Benessere’ “.


    E’ questa l’indicazione per una ripresa a tavola sui binari della corretta alimentazione dopo gli eccessi delle feste suggerita dal professor Marcellino Monda, direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale e del Reparto di Dietetica e Medicina dello Sport dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

    Dieta bilanciata ed esercizio fisico non solo aiutano a ripristinare i bioritmi fisiologici, “ma sono indispensabili – spiega Monda a – per prevenire e curare l’obesità ed una miriade di patologie, da quelle metaboliche e cardiovascolari a quelle degenerative, osteo-articolari e neoplastiche”.

    Occorre, quindi, adottare uno stile nutrizionale ricco di verdura e frutta, caposaldo di tutte le diete salutari, che pone le basi per una riduzione del peso corporeo, tanto spesso oltre i limiti accettabili per la salute. Qual è dunque la ricetta da seguire?

    “Una buona abitudine nutrizionale prevede 5 porzioni al giorno di verdura e frutta, ognuna di un diverso colore: rosso, giallo, verde, bianco e viola. Questi cibi – afferma il docente – apportano micronutrienti con proprietà antiossidanti essenziali per l’equilibrio ed il ristoro dell’organismo.

    La varietà dei colori soddisfa anche l’occhio (che vuole la sua parte), in una visione edonistica della Buona Tavola”. Insomma, le pietanze devono essere salutari, ma anche belle e specialmente gustose.

    Verdura e frutta sono essenziali, “ma una dieta equilibrata prevede un ampio ventaglio di alimenti capaci di soddisfare le esigenze nutrizionali in accordo con i dettami scientifici della Fisiologia della Nutrizione”. Il consiglio del professor Monda è quello di preferire cibi con carboidrati complessi – cereali, specialmente integrali, e legumi – che vanno utilizzati in modo moderato per ridurre l’apporto calorico.

    Un piatto di pasta (70-80 grammi) con pomodoro poco condito è una giusta porzione. Aggiunge Monda: “Pesce almeno 3 volte a settimana, soprattutto quello azzurro, ricco di proteine e di acidi grassi essenziali.

    E’ leggero e più digeribile della carne. Carne: è meglio consumarne di bianca, più magra di quella rossa, che può essere tuttavia utilizzata tre-cinque volte al mese”. Per latte e derivati bisogna utilizzare i prodotti magri, ricchi di calcio ma poveri di grassi.

    Occorre, poi, diminuire il condimento; l’olio extravergine d’oliva è un ottimo condimento, da preferire ad altri tipi di grassi. Tuttavia, bisogna essere parsimoniosi: due cucchiai al giorno. Inoltre. è meglio tenere sotto controllo il consumo del sale.

    Una sua elevata utilizzazione può favorire la ritenzione idrica e far aumentare la pressione arteriosa. E’ utile prediligere le spezie per rendere gustose le pietanze. Infine, è necessario bere 2 o più litri di acqua al giorno.

    “E’ importante bere prima che si presenti la sensazione di sete per prevenire la disidratazione”, conclude il professor Monda.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Colpo alla camorra di Napoli Est: arrestati 16 affiliati ai Mazzarella e ai De Luca Bossa-Schisa-Minichini

    Una operazione anti camorra all'alba di oggi nella zona di san Giovanni a Teduccio e Ponticelli ha portato in carcere 11 affiliati ai clan...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...